Home Nazionale Con il riciclo del 50% dei rifiuti l’Europa ‘guadagna’ 643 milioni di euro

Con il riciclo del 50% dei rifiuti l’Europa ‘guadagna’ 643 milioni di euro

0

Roma, 11 dic. (AdnKronos) – Riciclando il 50% dei rifiuti urbani l’Europa potrebbe riuscire a tagliare 103 milioni di tonnellate di CO2. Una quantità di gas serra enorme. E con un ritorno economico immediato di 643 milioni di euro. Il calcolo, effettuato sugli obiettivi comunitari fissati per il 2020, arriva da WAS, il think tank sui rifiuti e sul riciclo di Althesys che ha presentato in queste settimane il report di settore.
Mentre è in corso a Lima il summit mondiale sui cambiamenti climatici, in cui si studiano e propongono possibili soluzioni per fermare la febbre del pianeta, Althesys ricorda che sono tante “le misure che ogni Paese potrebbe prendere autonomamente per migliorare la situazione”. “L’Italia – rimarca Althesys – potrebbe tagliare del 2,5% i suoi gas serra già col solo riciclo dei rifiuti. La sola gestione dei rifiuti, recupero e riciclo, rispetto al ricorso alla discarica, permette appunto un taglio alle emissioni italiane di anidride carbonica di quasi 10 milioni di tonnellate/anno, il 2,5% circa del totale italiano (435 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti)”.
“In Italia nel 2013 il riciclo dei rifiuti urbani (comprendente carta e cartone, vetro, plastica, acciaio, alluminio, legno e RAEE) ha permesso di evitare 9.144.541 ton equivalenti di CO2”, spiega Alessandro Marangoni, ad di Althesys. “In termini economici, calcolando il costo delle emissioni di gas serra ai prezzi attuali del mercato europeo delle emissioni (Ets), si tratterebbe di un risparmio di 56 milioni di euro. Ma se la stima viene fatta utilizzando il valori della carbon tax britannica il risparmio è ben più alto, 183 milioni di euro”.