Home Nazionale Conti pubblici: Consumatori, debito pesa per 36mila euro a persona

Conti pubblici: Consumatori, debito pesa per 36mila euro a persona

0

Roma, 15 dic.(AdnKronos) – Il debito pubblico italiano ‘pesa’ per circa 36.000 euro sulle spalle di ogni residente e di 89.875 su ognuna dei 24 milioni di famiglie italiane. Sono Adusbef e Federconsumatori a fare i conti dopo i dati sul debito resi noti da Bankitalia. E da inizio anno è aumentato di 87,7 miliardi pari ad una tassa occulta aggiuntiva di 1.461 euro su ognuno dei residenti. Nonostante i tassi bassi e lo spread calato ai minimi termini, dicono ancora i consumatori, il debito pubblico è aumentato di altri 23,5 miliardi ad ottobre, raggiungendo i 2.157,5 miliardi.
Da inizio anno, che coincide in gran parte con il Governo di Matteo Renzi, insediatosi a febbraio scorso, il debito pubblico costituisce una tassa occulta che ha gravato per 1.461 euro su ognuno dei 60 milioni di residenti, aumentando di 87,7 miliardi, al ritmo di 8,7 miliardi al mese, pari a un peso aggiuntivo di ben 3.654 euro per ognuna delle famiglie italiane.
Per questo Adusbef e Federconsumatori “ritengono un errore i continui pagamenti per 60,3 miliardi di euro, oltre 1.000 euro per ognuno dei residente, come sostegno finanziario ai paesi dell’area euro, per pagare così l’azzardo morale ed i lauti pasti dei banchieri, che hanno speculato con i derivati scommettendo sui paesi più deboli”. “Con il paradosso – concludono Elio Lannutti e Rosario Trefiletti – che debbano essere i paesi più virtuosi a pagare il conto delle banche tedesche o del Nord Europa più esposte con i paesi in crisi economica del Sud Europa”.