Home Nazionale Crisi: Gurria, Bce non può fare tutto, governi affrontino aspetti strutturali

Crisi: Gurria, Bce non può fare tutto, governi affrontino aspetti strutturali

0

Milano, 3 ott. (Adnkronos) – La Bce non può fare tutto, ha già fatto molto, ma ora tocca ai singoli governi risolvere i problemi strutturali dei singoli Paesi. Lo afferma, a margine della firma dell’accordo di collaborazione tra Anac ed Ocse per Expo, il segretario generale dell’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, Angel Gurria.
“Bisogna riconoscere in maniera molto semplice che la Banca centrale non può fare tutto. La Banca centrale può avere tassi di interesse molto molto ridotti, e già lo ha fatto; la Bce può anche appoggiare le banche commerciali per spingere un po’ il credito perché è stato negativo per l’Europa nell’ultimo anno”, risponde Gurria a chi gli domanda circa le misure mette in campo dalla Bce per far fronte alla crisi e stimolare la ripresa. “La banca centrale può aiutare le banche a spingere il credito ma gli aspetti strutturali devono affrontarli i governi. Non possono farlo le banche centrali. Ognuno ha il suo lavoro”.
“Le banche centrali hanno fatto molto lavoro. La Fed, la Boe e la Banca centrale del Giappone e adesso Draghi, ma anche i governi – conclude – devono fare il loro lavoro”.