Home Nazionale Disabili: cane guida ‘occhi’ di chi non vede, 16 ottobre Giornata nazionale

Disabili: cane guida ‘occhi’ di chi non vede, 16 ottobre Giornata nazionale

0

Roma, 9 ott. (AdnKronos Salute) – Si celebra il 16 ottobre la Giornata nazionale del cane guida per ciechi. Istituita per la prima volta nel 2006 dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.i.c.i.) onlus, la giornata dedicata ai ‘compagni di libertà’ di chi non vede nasce per sensibilizzare opinione pubblica ed istituzioni sui diritti spettanti anche ai cittadini ciechi ed ipovedenti e per far capire quanto i cani guida siano gli occhi di chi vive nel buio, sempre disponibili e pronti ad assecondare le necessità di autonomia e di mobilità.
Ancora oggi, tuttavia, non viene permesso al non vedente accompagnato dal cane guida di entrare in un ristorante, di prendere un taxi o di utilizzare mezzi di trasporto pubblico. Ma basterebbe solo applicare, e far applicare, le regole: l’articolo unico di una legge del 1974 (n°37) aggiornata con la legge 60/2006, infatti, ammette e regolamenta anche l’accesso del cane guida sui mezzi di trasporto pubblico. E specifica, non a caso, che “il cieco con il cane guida può entrare in tutti i luoghi aperti al pubblico”. Ma spesso queste leggi vengono ignorate.
E allora, per avvicinare il pubblico al mondo dei cani guida e per contribuire alla conoscenza del loro addestramento e del loro compito rispetto alla persona non vedente, l’U.i.c.i. organizza a Roma una passeggiata dimostrativa. La partenza è prevista per le ore 14 dalla presidenza nazionale della onlus (via Borgognona 38), mentre la manifestazione si concluderà con l’arrivo alla Camera dei Deputati dove, alle 15, la presidente Laura Boldrini riceverà il presidente nazionale U.i.c.i., Mario Barbuto, con una delegazione di persone non vedenti accompagnate dai loro cani guida. Al termine, in piazza San Silvestro, le scuole di addestramento terranno momenti dimostrativi delle abilità e del lavoro dei loro ‘studenti’ a quattro zampe.