Home Arezzo Energia: Gme, impegnato in nuovi compiti sorveglianza introdotti da Remit

Energia: Gme, impegnato in nuovi compiti sorveglianza introdotti da Remit

0

Roma, 8 lug. – (Adnkronos) – Il Gestore dei Mercati Energetici è fortemente impegnato nell’implementazione dei nuovi compiti di sorveglianza sui mercati dell’energia introdotti dal Regolamento Ue n. 1227/2011 sulla trasparenza e l’integrità dei mercati energetici (Remit). Proprio per recepire in maniera proattiva le nuove sfide lanciate dal Remit e dalla crescente attività multi-commodity del Gme, nel settore monitoraggio è stato incrementato l’impegno nello sviluppo di apposite procedure e strumenti di controllo dei mercati gestiti.
Il Gme svolge, infatti, un’attività di monitoraggio delle transazioni registrate sulle proprie piattaforme di trading, mediante una struttura appositamente dedicata. Il Remit, sottolinea il presidente e ad di Gme, Massimo Ricci illustrando la Relazione Annuale, “introduce una regolazione specifica settoriale per identificare e prevenire gli abusi di mercato come l’insider trading e la market manipulation. L’attività di monitoraggio Remit è basata sull’analisi, in parte automatizzata, dei dati delle offerte e delle transazioni nei mercati per identificare potenziali comportamenti abusivi”.Per la piena implementazione del regolamento entrato in vigore nel 2011, tuttavia, chiarisce ancora Ricci, “è necessario definire nel dettaglio gli obblighi degli operatori di mercato in termini di data reporting e le procedure per l’analisi dei dati in collaborazione con le borse dei regolatori nazionali, Acer, gruppi di esperti, rountables e i MoU”. (segue)