Home Nazionale Estate: Adi, ‘dieta del tempo’ per riscoprire origini mediterranee

Estate: Adi, ‘dieta del tempo’ per riscoprire origini mediterranee

0

– Roma, 29 lug. (AdnKronos Salute) – L’estate è il momento dell’anno in cui tutti dovrebbero godersi un meritato riposo. Ma la battaglia contro i chili di troppo e le numerose diete last minute che puntuali si ripropongono, rischiano di rendere questo momento di relax un vero stress per il fisico e la mente. Per questo l’Adi, Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, prima della pausa estiva si sofferma sul concetto di ‘mediterraneità’, a tavola e non, e invita a godere della ‘dieta del tempo’. Insomma, a ‘rallentare’ anche al momento del pasto.
“La mediterraneità è un neologismo che indica un modo particolare di vivere l’atto alimentare – spiega Giuseppe Fatati, presidente della Fondazione Adi, che proprio di recente ha vinto a Sulmona la prima edizione del Premio nazionale Alba dedicato a ambiente, lifestyle, benessere e alimentazione – caratterizzato da spazio (la cucina), tempo (il tempo dedicato al cibo), economia (corretto utilizzo delle risorse), relazioni (identità e appartenenza), cultura (coltivazioni adatte ai luoghi e alle esigenze del gruppo familiare) e politica (la teoria dello stato)”.
“Il tempo – aggiunge – va interpretato come spazio fisico, mentale e sociale dedicato al rapporto complesso con il cibo, in tutte le sue dimensioni: ricerca, preparazione e consumo”, sostiene. “Consumare pasti, spesso anonimi e velocemente – avverte – può essere una delle caratteristiche di quella che viene definita financial impatient. Molti di questi ‘impazienti’ pensano di sapere tutto sulla dieta mediterranea e sono certi che basti consumare un’insalatona a pranzo per avere una alimentazione salutistica”. (segue)