Home Nazionale Fi: Fitto, rilancio partito non può aspettare 5 mesi

Fi: Fitto, rilancio partito non può aspettare 5 mesi

0

Roma, 31 ott. (AdnKronos) – Per il rilancio di Forza Italia e del centrodestra ”non possiamo aspettare marzo”. A sottolinearlo è Raffaele Fitto in un lungo intervento sul suo blog. L’europarlamentare azzurro premette di aver letto ”con attenzione l’intervista concessa qualche giorno fa al Foglio da Berlusconi, e ne ho anche condiviso diversi passaggi. Così come mi ha fatto piacere, nei giorni successivi, constatare che è stata raccolta una nostra proposta, avanzata da alcuni mesi: quella di una mobilitazione in Parlamento e nel Paese a difesa della casa, sottoposta a un’aggressione fiscale della quale anche il governo Renzi è responsabile”.
”C’è un punto, però -avverte Fitto- che non può sfuggirci: per il rilancio di Forza Italia e del centrodestra non possiamo aspettare marzo. Non possiamo permetterci cinque mesi di attesa, anche perché, nel frattempo, ci misureremo (e saremo misurati) in importanti scadenze elettorali regionali”.
”Occorre -spiega l’ex governatore pugliese- riorganizzare la nostra metà campo, e renderla chiaramente alternativa e competitiva rispetto alla sinistra. Il futuro si costruisce da subito, oppure rischieremo di arrivare troppo tardi, quando si saranno prodotti danni irreparabili per il nostro centrodestra”. Serve ”una grande ambizione: un’ambizione letteralmente ri-fondativa e ri-costituente per l’intero centrodestra”.
(Adnkronos) – ”Non è in gioco la Forza Italia del presente, ma -rincara la dose Fitto- il centrodestra del futuro. E ciò di cui abbiamo bisogno è una grande discussione pubblica, aperta ai cittadini, su nodi di fondo che non possiamo nascondere sotto il tappeto. Ne cito solo alcuni, a titolo di esempio: -il nostro rapporto con il governo; la nostra collocazione di politica internazionale; le nostre proposte economiche e sociale; il modello di partito e di coalizione a cui pensiamo; la grande questione dei diritti e delle libertà”.
L’ex ministro si rivolge a tutti i parlamentari azzurri e in particolare al Cav: ”Non dobbiamo avere paura di un grande dibattito. Anche come contributo a questa discussione, propongo da subito tre appuntamenti pubblici per ripartire’. Il primo si terrà mercoledi 5 novembre -dice- e sarà l’occasione, per offrire al partito e ai gruppi, come preannunciato, dei nostri contributi per l’attività emendativa alla legge di stabilità”.
”Il secondo si terrà a Roma domenica 9 novembre -annuncia- in occasione del 25mo anniversario della caduta del Muro di Berlino. E sarà l’occasione,per aprire una grande discussione, speriamo elevata e di prospettiva, sulla nostra visione di politica internazionale.Il terzo appuntamento si terrà sempre a Roma il 27 novembre : ‘Per l’alternativa in Italia e in Europa’, e sarà un’occasione per indicare gli obiettivi di un centrodestra alternativo e competitivo. Abbiamo un lungo cammino da compiere -conclude- per una Forza Italia e un centrodestra che tornino riconoscibili e competitivi”.