Home Nazionale Fisco: la vicenda giudiziaria di Dolce e Gabbana/Scheda

Fisco: la vicenda giudiziaria di Dolce e Gabbana/Scheda

0

Milano, 24 ott. (Adnkronos) – La vicenda giudiziaria degli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana è incominciata nel novembre del 2010. Dopo circa quattro anni di udienze, oggi sono stati entrambi assolti in Cassazione “per non aver commesso il fatto”. I fondatori della maison erano accusati di presunta evasione fiscale che sarebbe stata realizzata, secondo l’inchiesta, con una ‘estero-vestizione’, vale a dire la creazione nel 2004 di una società ritenuta fittizia in Lussemburgo, la Gado, per ottenere vantaggi fiscali.
Dopo un proscioglimento deciso dal gup e annullato dalla Cassazione nel novembre 2011, il 19 giugno del 2013 il giudice monocratico del tribunale di Milano ha condannato gli stilisti a un anno e otto mesi di carcere ciascuno per omessa dichiarazione dei redditi e li ha assolti dall’accusa di dichiarazione infedele dei redditi. In quell’occasione Dolce e Gabbana sono stati anche condannati al pagamento di una provvisionale di 500mila euro all’Agenzia delle Entrate.
Il 30 aprile 2014, dopo il ricorso, Dolce e Gabbana sono stati condannati in appello dal Tribunale di Milano ad 1 anno e 6 mesi di reclusione. Dopo quasi sei ore di camera di consiglio, i giudici decisero di riformare solo parzialmente la sentenza di primo grado, nonostante fosse arrivata dal pg la richiesta di assolvere i due stilisti.