Home Attualità Economia Flotta Tiemme: più grande, più giovane

Flotta Tiemme: più grande, più giovane

0
Flotta Tiemme: più grande, più giovane

Presentati questa mattina in via Roma dal Sindaco Fanfani, dall’assessore Franco Dringoli e dal Presidente Tiemme Massimo Roncucci tre nuovi bus che sono entrati a far parte della flotta urbana di Arezzo. Erano presenti anche il consigliere di Amministrazione Massimiliano Dindalini e il Direttore Generale dell’azienda, Piero Sassoli.


Sono 3 mezzi Breda Menarinibus, del modello Avancity Plus, con motore EEV Euro 5, con lunghezza di 10,8 metri e larghezza pari a 2,50 metri. I bus, dotati di 3 porte per la salita e discesa passeggeri, pedana per salita a bordo di utenza disabile e aria condizionata, hanno 16 posti a sedere e 76 in piedi.

“Rappresentano un miglioramento del sistema del trasporto pubblico in città – ha detto il Sindaco Giuseppe Fanfani. E l’inizio di un progetto di rinnovamento del parco mezzi di Tiemme. Una strategia che è organica alle nostre scelte di qualificare l’area urbana, di incentivare l’uso del mezzo pubblico, sia per ragioni ambientali che economiche”. “Il rinnovo degli automezzi – ha aggiunto l’assessore Franco Dringoli – è fondamentale per la qualificazione del trasporto pubblico, soprattutto alla vigilia della gara regionale per l’assegnazione dei servizio”.

I tre nuovi bus saranno in funzione da domani, mercoledì 15 gennaio, nei servizi urbani di Arezzo.

“Fanno parte di un lotto di 9 nuovi mezzi che stiamo distribuendo in questa fase nelle sedi di nostra competenza nell'ottica di rendere più efficiente i nostri collegamenti – commenta Massimo Roncucci, Presidente di Tiemme Spa -. Il nostro obiettivo è portare avanti l'impegno per abbassare l'età media degli autobus in circolazione, cercando di avvicinare sempre di più i 7 anni che troviamo in Europa. In questa direzione è fondamentale il recente stanziamento della Regione Toscana che ha destinato a nostro favore 9,5 milioni di euro, a cui ne aggiungeremo ulteriori 8 milioni di autofinanziamento, per introdurre, nel corso dell'anno, 81 nuovi mezzi tra urbani ed extraurbani. Auspichiamo che questa direzione possa essere proseguita anche in futuro a sostegno del Tpl e di una mobilità urbana più in sintonia con l'ambiente”.

“Gli ulteriori nuovi mezzi che arriveranno nel corso del 2014 saranno distribuiti sui territori in cui Tiemme opera – spiega Massimiliano Dindalini, consigliere di amministrazione di Tiemme Spa –. Di questi ne arriveranno ad Arezzo 25 per migliorare i servizi sul territorio. Oltre alle fondamentali risorse della Regione Toscana, auspichiamo che anche il Governo nazionale torni a stanziare denari a sostegno di un settore che, in questa fase economicamente complessa, è ancora più strategico”.