Home Nazionale Governo: Passera, promesse mancate, con slogan non si risolvono problemi (2)

Governo: Passera, promesse mancate, con slogan non si risolvono problemi (2)

0

(AdnKronos) – “Vogliamo invece offrire – continua il fondatore di Italia Unica – un’alternativa possibile, praticabile, concreta. L’unica che proponga in questo momento un programma di rilancio serio del Paese. Vogliamo essere l’alternativa di chi vuole un Paese dove merito e competenza non producono sorrisi di compatimento ma sono valori accettati, rispettati, perseguiti. Dove la corruzione viene estirpata sul serio inaridendo le radici che la rendono possibile, non sfornando indignazione per poi lasciare tutto com’è. Dove le risorse pubbliche vengono certificate e rese trasparenti nella loro destinazione, sotto il controllo dei cittadini e non delle lobbies o dei gruppi di potere”.
“Le famiglie – spiega Passera – sono stufe di sentirsi dire che sono al centro dell’attenzione della politica e poi vedersi passare sopra la testa gli 80 euro: 10 miliardi preziosissimi che secondo Italia Unica andrebbero ridisegnati proprio intorno ai nuclei famigliari più deboli e alle famiglie con figli e con famigliari non autosufficienti a carico. Le famiglie al posto della retorica vorrebbero nidi per tutti, scuole materne ed elementari a tempo pieno, bonus badante e non vedersi massacrare i risparmi – che questo governo chiama rendite – con una raffica di aumenti fiscali mai visti: sui depositi, sui fondi previdenziali, sulle polizze vita, e così via”.
“Noi non ci rassegniamo – conclude Passera – alla demagogia e alla propaganda che sono anticamera di un declino certificato. Vogliamo dare la possibilità di un’altra Italia, dove le tasse sono ridotte e a misura di contribuente. Dove l’impegno di ciascuno si fonde nello sforzo collettivo di risanamento. Per tutti questi motivi mi impegno e ci impegniamo a fare in modo che il 2015 sia diverso, profondamente diverso. E lo sia anche grazie ad Italia Unica, che il 31 gennaio diventerà un partito vero e proprio, costruito dal basso ma che vuole puntare in alto”, conclude.