Home Nazionale Immigrati: Milano, in corso manifestazione anti-Lega

Immigrati: Milano, in corso manifestazione anti-Lega

0

Milano, 18 ott. (Adnkronos) – Bandiere rosse, striscioni colorati, caricature in cartapesta dei principali politici leghisti. È partito alle 16, con un’ora di ritardo sulla tabella di marcia, il corteo indetto da “Milano meticcia e antirazzista”, una rete di associazioni, centri sociali e studenti a cui si sono unite anche le sigle politiche della sinistra, tra le quali Rifondazione Comunista e Lista Tsipras, ma anche esponenti comunali del Partito Democratico.
Una contro-manifestazione in risposta a quella organizzata dalla Lega Nord, che oggi a Milano scende in piazza per chiedere uno “Stop all’invasione”, questo lo slogan della manifestazione leghista, un riferimento alle politiche nazionali di immigrazione e al programma europeo Mare Nostrum.
Secondo le prime stime della Questura i presenti al corteo antirazzista sono circa duemila, preceduti e seguiti da una sessantina tra poliziotti e carabinieri in assetto antisommossa. Gli organizzatori stimano la partecipazione in 10mila manifestanti, che termineranno in piazza Santo Stefano, a due passi dal Duomo, dove alle 18 è previsto il comizio del segretario della Lega Nord, Matteo Salvini.
“La Lega incarna una deriva a destra intollerabile”, sostiene Elena del Centro Sociale Cantiere, “a partire dalle politiche sui migranti. La presenza senza veli del centro sociale di destra Casa Pound nel corteo leghista è una novità assoluta”, prosegue l’esponente del cantiere, che ritiene “preoccupante” l’unione tra le due formazioni politiche.
Basilio Rizzo, presidente del Consiglio comunale di Milano eletto nella lista Sinistra per Pisapia, parla della propria presenza come di un “dovere legato a idee di diritti, solidarietà e antifascismo, per recuperare e resistere agli attacchi ai lavoratori e ai ceti popolari”.
Presenti anche esponenti del Partito Democratico come il consigliere comunale Carlo Monguzzi, giunto in piazza Cairoli “anche per quei diritti che Pisapia sta difendendo in questo momento”. Argomenti che, spiega il consigliere Pd, “verranno portati anche alla manifestazione del 25 ottobre” a Roma, quando i sindacati Cgil e Fiom scenderanno in piazza contro le politiche governative sul lavoro.