Home Nazionale Indra: sistemi gestione traffico aereo di 8 regioni della Cina

Indra: sistemi gestione traffico aereo di 8 regioni della Cina

0

Roma, 25 feb. (Adnkronos) – Indra ha completato con successo l'installazione in Cina dei centri di controllo aereo di Chengdu e di Xian, dai quali si regola il traffico nello spazio aereo superiore di 8 regioni del paese, che ammontano a 4,2 milioni di km² o più di 8 volte la grandezza della Spagna. Allo stesso modo, la società ha dotato l'aeroporto internazionale Shuang Liu, uno dei principali della Cina, della propria tecnologia di ultima generazione. Chengdu è uno dei maggiori centri di controllo aereo dell'Asia. Da questo centro, l'Air Traffic Management Bureau South West (Atmb SW), organismo dipendente dall'Amministrazione dell'Aviazione Civile della Cina (Caac), controlla con la tecnologia Indra lo spazio aereo superiore di cinque regioni cinesi: Yunnan, Tibet, Chongqing e Guizhou e Sichuan. Questo nuovo centro di controllo conta su oltre 400 controllori aerei responsabili della gestione di un'area di 2,3 milioni di km². Per gestirlo con efficacia, Indra ha installato nel centro un avanzato sistema di gestione di voli tramite le traiettorie 4D (3 dimensioni + tempo), così come sistemi di comunicazioni e le stime dei conflitti tra rotte. Con circa 70 posizioni di controllore aereo, il centro di controllo di Chengdu controlla il traffico di 17 rotte internazionali e una trentina di rotte nazionali. Indra ha fornito questo centro di un sistema di controllo e di gestione del traffico aereo (Air Traffic Flow Control and Arrival Manager o Atfcm-Aman) che permette di seguire in modo efficace i decolli e gli atterraggi nella rete dei 50 aeroporti operativi in queste cinque province. Rispetto al centro di controllo di Xian, gestito da Air Traffic Management Bureau of North West (Atmb Nw), è responsabile del controllo di un'area di 1,9 M. km², che corrisponde alle regioni di Shaanxi, Ningxia e Gansu.