Home Cultura e Eventi Eventi Jazz and wine: giovedì 17 luglio l’appuntamento conclusivo della rassegna a Casa Bruschi

Jazz and wine: giovedì 17 luglio l’appuntamento conclusivo della rassegna a Casa Bruschi

0

La Fondazione Ivan Bruschi, amministrata da Banca Etruria, presenta giovedì 17 luglio alle 21.15, l’evento conclusivo della rassegna Jazz and wine, un connubio vincente che ha animato le serate aretine nelle ultime settimane: degustazioni vinicole curate dalle cantine del territorio accompagnate da esibizioni di musica jazz, che si svolgono nelle suggestive terrazze di Casa Bruschi, dalle quali si gode una vista unica del centro storico di Arezzo e della Pieve di Santa Maria.

Ospiti dell’appuntamento conclusivo della rassegna i Back to the Future.. .incontro tra 2 generazioni di jazz, composti da Silvano Grandi al pianoforte, Giulio Stracciati alla chitarra e da Maurizio “Bozorius” Bozzi al contrabbasso. A metà tra conservazione e stravolgimento, il gruppo Back to the Future è un trio “plurigenerazionale”, capitanato dal decano del jazz aretino Silvano Grandi: la formazione raccoglie la sua grande esperienza e la vena innovativa e creativa di Giulio Stracciati, il tutto amalgamato dalle pulsazioni ora docili, ora incalzanti di Maurizio Bozzi. Attraverso un’efficace intesa tra i musicisti, il gruppo ripropone il repertorio del jazz mainstream degli anni ’40 e ’50 aprendolo a riletture moderne e contemporanee.

La degustazione sarà curata della cantina aretina Ornina,situata in Casentino, in una piccola valle della Toscana tra le province di Arezzo e Firenze. L’azienda, comprensiva di azienda vinicola e agriturismo è ubicata in una conca a 450 m sul livello del mare ed esposta a sud, dove dagli anni ’70 ha dimora la vigna.

Dalla Fondazione Ivan Bruschi, sempre più attiva nel mondo dei social network, arriva anche un ulteriore invito ai partecipanti della serata: quello a “twittare” il concerto. Per sviluppare la condivisione di foto e commenti su Twitter, infatti, è stato creato appositamente l’hashtag #jazzwine, che ha già riscosso successo nelle serate precedenti, durante le quali sono state pubblicate sul social network immagini e commenti dei numerosi partecipanti.

Il costo del biglietto è di 8.00€ a persona.