Home Nazionale Lavoro: crescono lavoratori-azionisti, Treu ‘utile in tempo di crisi’

Lavoro: crescono lavoratori-azionisti, Treu ‘utile in tempo di crisi’

0

Roma, 5 ott. (AdnKronos) – Luxottica, Intesa San Paolo, Telecom, Banca popolare di Milano. Sono solo alcune delle aziende italiane che prevedono la partecipazione azionaria dei dipendenti. Rappresentano il 5% del mercato, ma il numero dei lavoratori azionisti è comunque in crescita. Per Tiziano Treu, giurislavorista, neo commissario straordinario dell’Inps, la Pad – partecipazione azionaria dipendenti – “è una forma utile in tempo di crisi, non certo l’unica, per far vivere le imprese e far sentire i lavoratori parte integrante dell’impresa stessa”.
Un dipendente azionista, spiega Treu all’Adnkronos, “ha un ruolo di partecipazione attiva nell’azienda, fa parte del consiglio di vigilanza e la sua è una voce importante”.
Il modello della Pad arriva dalla Germania e dalla Francia, portato in Italia da grandi multinazionali come Auchan, Leroy Merlin e Decathlon. Con l’unica differenza, rispetto alle altre nazioni, del tetto limite di 2500 euro per i dipendenti italiani, regolamentato dalla legge di Stabilità del governo Monti. Le esperienze vissute sino ad oggi raccontano di un affezione importante del lavoratore all’azienda di cui è azionista. Affezione che in qualche caso ha anche abbassato il tono del confronto sindacale. Ma attenzione “la rappresentazione sindacale in un’azienda viaggia parallela alla Pad- spiega Treu- non ne viene sostituita”.
(segue)