Home Nazionale Lazio: Storace, soddisfatto per emendamento alloggi Forze Ordine

Lazio: Storace, soddisfatto per emendamento alloggi Forze Ordine

0

Roma, 29 ott. (Adnkronos) – “Esprimo grande soddisfazione per il voto unanime del Consiglio regionale su un nostro emendamento, che va a sanare una situazione inaccettabile nei confronti delle Forze dell’Ordine, che ogni giorno con scarsi mezzi e rischiando spesso la vita, difendono la legalità e garantiscono sicurezza in tutta Italia e nella nostra Regione”. È quanto dichiara il leader de La Destra Francesco Storace, Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio.
“Grazie al nostro emendamento approvato oggi dal Consiglio, -spiega- ripristiniamo una riserva minima del 50 per cento di housing sociale, proprio negli interventi edilizi che beneficeranno delle premialità previste dal piano casa, nuovi alloggi da destinare alle Forze dell’ordine, con un canone calmierato che consenta di pagare un affitto compatibile con gli stipendi attuali, magari riuscendo così a mantenere con dignità una famiglia, e a dare un tetto a dei figli che potranno essere orgogliosi, di avere un padre o una madre che si dedicano ogni giorno alla lotta alla criminalità e alla difesa del bene comune”.
“Inoltre – aggiunge Storace – innalziamo la superficie minima degli alloggi da 38 a 45 metri quadrati, perché pensiamo che anche in questa tipologia di edilizia, debba essere garantita una qualità della vita che parta dal rispetto della persona umana, e che consenta di avere una famiglia e crescere dei figli in ambienti sufficientemente spaziosi, sani ed idonei. Se chi dovrà costruire guadagnerà qualcosa in meno, pensiamo che sia il sacrificio minimo da fare. Ora aspettiamo – conclude- che la nuova legge, almeno su questo punto, venga applicata presto e bene, e vigileremo affinchè le nuove case a canone calmierato riservate alle Forze dell’ordine siano realizzate puntualmente e rapidamente nelle nuove urbanizzazioni. È il nostro contributo in questo Piano casa a chi ogni giorno mette in gioco la propria vita per garantire la nostra sicurezza e quella dei nostri figli”.