Home Cultura e Eventi Cultura Le sonorità jazz di ‘Angelo Lazzeri Trio’

Le sonorità jazz di ‘Angelo Lazzeri Trio’

0
Le sonorità jazz di ‘Angelo Lazzeri Trio’

Il Valdarno Jazz prosegue domenica 9 marzo, alle ore 17.30 presso l’Auditorium comunale di Montevarchi (via Marzia) con il trio di Angelo Lazzeri, formato da Angelo Lazzeri alla chitarra, Daniele Mencarelli al contrabbasso e Paolo Corsi alla batteria. Splendida intesa, eccellente equilibrio tra sezione ritmica e chitarra solista, sapiente uso della dinamica: queste, in estrema sintesi, le note caratterizzanti la cifra stilistica del trio. Sarà uno spettacolo di jazz a tutto tondo su composizioni dello stesso Lazzeri, eccellente solista sia alla chitarra acustica sia a quella elettrica, in cui saranno interpretati brani tratti dall’ultimo cd, ‘Pipelettes’, edito per Dodicilune Dischi. Swing, improvvisazione, cantabilità, modernità ed un sound originale le peculiarità dell’ensemble, che, nonostante sia di recente formazione, è formato da tre musicisti che si frequentano musicalmente almeno da una quindicina d’anni. Questo si riflette nel loro concerto, giocato sull’interplay e la fiducia reciproca: un progetto capace di unire il sound classico jazz ad uno più contemporaneo, aggressivo e graffiante, in un cocktail di tradizione e innovazione.

Angelo Lazzeri, chitarrista, compositore, arrangiatore, ha suonato con musicisti come Joe Chambers, Pietro Tonolo, Manhu Roche, David Linx, Fabrizio Sferra, Gabriele Mirabassi, Bebo Ferra; collabora inoltre da anni con David Riondino come musicista ed arrangiatore ed è attivo in svariati contesti, dalla big band (con la Perugia Jazz Orchestra diretta da Mario Raja e occasionalmente con la Barga Jazz Orchestra diretta da Bruno Tommaso), a gruppi più piccoli insieme a validi musicisti del centro Italia (Rossano Emili, Massimo Morganti, Stefano Paolini, Enrico Bracco ed altri), esibendosi in festival come Umbria Jazz, Time in Jazz, Ancona Jazz Festival, Potsdamer Jazzfest. Si occupa anche di musica per teatro con i registi Stefano Alleva, Maurizio Schmidt, Vincenzo Pirrotta, esibendosi in circuiti come la Biennale di Venezia, Orestiadi di Gibellina, Teatri di Roma. Insegna presso il Conservatorio de La Spezia e nei Seminari Invernali di Nuoro Jazz.