Home Nazionale Lingua italiana: Sabatini, attenzione esagerata all’inglese

Lingua italiana: Sabatini, attenzione esagerata all’inglese

0

Firenze, 25 set. – (Adnkronos) – “Forse per attenzione verso l’inglese si esagera, mentre la lingua italiana appare un pò dimenticata dai programmi ministeriali. Si sente parlare di cura per l’inglese, poco di cura per l’italiano”. Lo storico della lingua italiana Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca e autore di un noto e diffuso vocabolario, chiede al governo più “attenzione pubblica” per l’idioma che vanta tra i suoi padri Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio e Francesco Petrarca.
“Per una migliore conoscenza e valorizzazione dell’italiano ci sarebbe e c’è tanto da fare – spiega il professore Sabatini all’Adnkronos in occasione della sua presenza a Firenze, in Palazzo Vecchio, per la Giornata Europea delle Lingue – Per esempio bisognerebbe aggiornare i piani di studio e la formazione degli insegnanti. Ormai è dimostrato che l’università svolge sotto questo profilo sostanzialmente un ruolo insufficiente, occupandosi più dell’aspetto letterario che linguistico dell’italiano. Serve migliorare la formazione linguistica dei docenti. Purtroppo va lamentata una scarsa attenzione agli studi linguistici dell’italiano”.
“E’ importante invece che gli insegnanti siano messi in grado di trattare i fatti linguistici. Mi aspetto dunque dal ministero quell’attenzione linguistica all’italiano che finora è mancata”, ha concluso il presidente onorario della Crusca, la secolare accademia fiorentina incaricata di ‘custodire’ la nostra lingua.