Home Nazionale Medicina: a Siena primo intervento scoliosi su bambina con sindrome di Rett

Medicina: a Siena primo intervento scoliosi su bambina con sindrome di Rett

0

Siena, 24 ott. – (Adnkronos) – Eseguito con successo al policlinico di Siena il primo intervento in Toscana di stabilizzazione di scoliosi, su una paziente di 15 anni, affetta da sindrome di Rett. L’intervento è stato realizzato dal dottor Francesco Cacciola, specialista di chirurgia vertebrale complessa presso l’Uoc Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese, diretta dal dottor Giuseppe Oliveri, in collaborazione con la Neuropsichiatria infantile, diretta dal dottor Joussef Hayek, già centro di ricerca e di riferimento nazionale per la sindrome di Rett.
“L’ intervento è durato oltre otto ore – spiega Cacciola – perchè la scoliosi, in queste pazienti, rappresenta una sfida complessa e delicata, non solo per l’équipe chirurgica, ma anche per il gruppo anestesiologico e fisioterapeutico riabilitativo”. La sindrome di Rett colpisce quasi esclusivamente le bambine, manifestandosi nei primi anni di vita, ed è una malattia dello sviluppo neurologico associata frequentemente a crisi epilettiche e deformità vertebrali o scoliosi severe.
“L’incidenza di complicazioni nelle bambine Rett – conclude Cacciola – è molto alta a causa della fragilità fisica che la malattia causa e, per questo, necessita di un’équipe e una struttura altamente specializzate. Se la scoliosi non viene trattata adeguatamente, la colonna continua a piegarsi fino a compromettere la funzione degli organi, soprattutto i polmoni, con frequenti infezioni”. Questo nuovo traguardo è il risultato di una stretta collaborazione fra diverse specialità dell’Ospedale e assicura alle bambine Rett un servizio disponibile in pochi altri centri italiani.