Home Nazionale ‘Mieli d’Etiopia’, in mostra il progetto Slow Food-Conapi

‘Mieli d’Etiopia’, in mostra il progetto Slow Food-Conapi

0

Torino, 18 ott. – (AdnKronos) – Un racconto per immagini di “Mieli d’Etiopia”, progetto no profit di carattere socio-economico promosso, a partire dal 2009, da Slow Food e Conapi in collaborazione con le associazioni Modena per gli Altri e Terra del Terzo Mondo, con l’obiettivo di trasmettere alle comunità locali il patrimonio di conoscenze e di buone pratiche necessarie a promuovere un’apicoltura di qualità nel Paese africano. La mostra è esposta per la prima volta al Salone del Gusto, presso l’Honey Bar dell’Oval.
Gli scatti del fotografo Paolo Panzera raccontano l’impegno degli apicoltori italiani ed etiopi attraverso il racconto delle principali fasi della creazione dei due presìdi Slow Food in Etiopia (“miele del Vulcano Wenchi”, nel cuore della regione meridionale dell’Oromia, e “miele bianco del Tigray”, frutto dell’omonima aspra regione settentrionale) e la costituzione della prima rete di apicoltori di qualità nel Paese, principale produttore africano di miele e decimo al mondo.
Oltre 500 le persone coinvolte nel progetto e 25mila quelle che ne hanno beneficiato indirettamente. Il progetto infatti aiuta la comunità a diversificare le proprie fonti di reddito e a rafforzare il legame tra l’apicoltura e altre attività, in particolare agricole e turistiche.