Home Cultura e Eventi Eventi A Montevarchi le celebrazioni del 2 giugno

A Montevarchi le celebrazioni del 2 giugno

0

Il 2 giugno sarà celebrata in tutta Italia la “Festa della Repubblica”, momento importante e solenne per ricordare la nascita della Repubblica. Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne, infatti, il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governomonarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno l’Italia diventava repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati. In questa occasione l’Amministrazione Comunale organizza alcune iniziative congiuntamente con le associazioni locali, con la collaborazione del Corpo Musicale G. Puccini di Montevarchi e delle scuole cittadine per la giornata di sabato 31 maggio. Alle ore 16 sarà deposta una corona di alloro al monumento G. Vestri primo sindaco della città ; alle ore 16,30 lungo via Roma sfilata del Corpo Musicale G.Puccini e del Complesso Bandistico dell’Associazione Musicale Fiorentina. Alle ore 17,00 presso l’Auditorium Comunale si svolgerà un convegno in memoria del maestro Ugo Canocchi nel 50^ anniversario della sua scomparsa. Ugo Canocchi è stato Direttore del Corpo Musicale G Puccini e successivamente della Banda dell’Associazione Musicale Fiorentina (ex banda del Corpo dei Vigili Urbani). Alle ore 19,00 si sarà allestito un buffet presso il Circolo MCL di Montevarchi e alle ore 21,00 in piazza Varchi concerto finale con la partecipazione di entrambe le bande Musicali in onore della Festa della Repubblica. Contemporanemante il Sindaco ha scritto una lettera a tutti i giovani che nel corso del 2014 compiranno 18 anni, invitandoli a prendere parte al concerto di sabato sera, durante il quale il primo cittadino consegnerà loro una copia della Costituzione Italiana.