Home Nazionale Musica: Barezzi Festival da The Notwist ad Arto Lindsay (4)

Musica: Barezzi Festival da The Notwist ad Arto Lindsay (4)

0

(AdnKronos) – Ma il Barezzi non finisce qui: ai concerti del festival si aggiungono anche quelli di BarezziOff, contenitore pensato per valorizzare angoli suggestivi e nascosti del centro storico, dando spazio alla nuova musica underground internazionale con dei concerti gratuiti: il 7 l’8 e il 9 novembre Piazzale San Bartolomeo si riempirà delle singolari note di alcuni gruppi europei che si sono contraddistinti per loro originalità: dalla Germania arriveranno Antun Opic e Junior, dalla Grecia Plastic Flowers, dalla Lettonia Sus Dungo, dall’Australia Phia.
Altra bella novità di quest’anno il Barezzi Contest, in collaborazione con il Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti), concorso rivolto a musicisti e gruppi, con l’obiettivo di promuovere realtà musicali di spessore artistico, ma spesso poco note. In questo modo si restituisce significato ed importanza ad uno dei fondamenti del festival stesso, il mecenatismo: Antonio Barezzi è stato il mecenate di Giuseppe Verdi, colui grazie al quale il “Maestro” ha potuto essere ciò che è stato.
Con Barezzi Incontri l’8 novembre il Mei concentrerà la sua collaborazione con il Barezzi Festival sull’analisi delle nuove forme di mecenatismo con un incontro su Musicraiser, la piattaforma di crowdfunding più importante in Italia, con quasi 200 progetti discografici realizzati in meno di due anni. Tania Varuni e Giovanni Gulino (Marta sui tubi), ideatori e promotori di Musicraiser, presenteranno la loro creatura, le modalità di realizzazione e partecipazione dei progetti discografici. Parteciperà all’incontro Giordano Sangiorgi, ideatore ed organizzatore del Mei