Home Nazionale Napolitano: processo integrazione europea ha favorito pace

Napolitano: processo integrazione europea ha favorito pace

0

Roma, 23 mag. (Adnkronos) “Occorre ricordare, soprattutto alle giovani generazioni, l’importanza che il processo di integrazione europea ha avuto nel favorire e preservare condizioni di pace stabili nel nostro continente”. Lo afferma Giorgio Napolitano, nel messaggio inviato al presidente dell’Associazione culturale ‘èStoria’ Adriano Ossola, in occasione della decima edizione del Festival internazionale della Storia, dedicato quest’anno al centenario della Grande Guerra.
“Il centenario dello scoppio della Grande Guerra -aggiunge il capo dello Stato- costituisce l’occasione per onorare la memoria delle vittime di una immane strage, dalla quale derivarono lutti e devastazioni senza precedenti nella storia europea e che rappresentò il primo atto di una tragedia che ebbe termine solo con il secondo conflitto mondiale”.
“È senza dubbio utile e opportuno riflettere e confrontarsi, com’è nell’intento della decima edizione del Festival internazionale della Storia, sui tanti aspetti, militari e civili, che hanno caratterizzato l’esperienza bellica: una esperienza che ha inciso profondamente sulla vita delle nazioni coinvolte, anche per quanto riguarda i loro assetti economici e sociali. Il confine tra l’Italia e l’Austria-Ungheria, teatro di scontri tra i più aspri e prolungati del conflitto, è oggi un’area di pace e prosperità attraversata liberamente dai cittadini dell’Unione europea, di cui anche la Repubblica slovena fa parte da ormai dieci anni”, conclude Napolitano.