Home Nazionale Notizie Flash: 1/a edizione – Lo sport

Notizie Flash: 1/a edizione – Lo sport

0

– Roma. Sarà l’arbitro spagnolo David Fernández Borbalán a dirigere la sfida tra Roma e Cska Mosca, in programma mercoledì alle 20.45 allo Stadio Olimpico, per la prima giornata di Champions League. Gli assistenti saranno Raúl Cabanero Martínez e Roberto Alonso, il quarto ufficiale José Miranda e gli arbitri addizionali d’area Carlos Del Cerro e Jesús Gil Manzano.
Roma. “Il mio ripensamento? L’ho fatto per amore di questo sport e soprattutto del Parma. Senza il mio ritorno questa società era destinata a chiudere battenti”. Tommaso Ghirardi torna così sulla sua decisione di restare alla guida del Parma dopo avere annunciato all’inizio dell’estate la sua intenzione di lasciare la presidenza. “Da parte dell’imprenditoria locale non c’era nessun interesse, a livello nazionale si sa come è messa l’Italia e a livello internazionale non abbiamo appeal”, sottolinea Ghirardi a Radio Anch’io Lo Sport su Radio 1. “Per amore del Parma sono tornato a fare il presidente”.
Genova. “Abbiamo fatto una grande gara, sono molto contento di questo successo. Questa è la mia Samp!”. Lo dichiara il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, ai microfoni di Samp Tv, dopo il successo per 2-0 sul Torino all’esordio ufficiale in casa. “E’ stato più emozionante di Palermo -racconta il presidente mettendo a confronto le prime due giornate-, perché stavo davanti a questi meravigliosi tifosi, che ci mettono anima e cuore. Ora devono venire anche in trasferta: abbiamo un grande bisogno di loro. Al gol di Okaka sono esploso? Sì, è stata una grande gioia. Ha fatto una cosa da grandissimo calciatore, ma sono stati tutti molto bravi”, ha aggiunto il numero uno della società di Corte Lambruschini. Corsa sotto la Gradinata a fine gara, simbolo di un entusiasmo che non si vedeva da tempo. “Voglio ringraziare questo tifo meraviglioso -continua Ferrero -, ma li voglio ancora più calorosi. Dopo questo iniziale momento di stasi li caricheremo a dovere”. Intanto 26.000 euro vanno alla Fondazione Vialli e Mauro per la lotta alla Sla. “Non importano i soldi – spiega -, certo abbiamo fatto un bell’incasso da devolvere per ricerca contro la SLA; ma ciò che importa è la passione mia e della gente per questa meravigliosa squadra. E l’attenzione da dedicare alla ricerca stessa”.
Roma. “Bardi è un ragazzo su cui abbiamo puntato molto. Si dice tanto di puntare sui giovani e il Chievo è l’unica squadra che fa giocare due Under 21, lui e Biraghi”. Eugenio Corini esalta la linea verde gialloblù all’indomani della vittoria del suo Chievo al San Paolo contro il Napoli con l’apporto “determinante” del giovane portiere, che ha parato un rigore a Higuain. “E’ vero che il Chievo ha fatto una campagna acquisti importante, ma ha anche investito su due ragazzi under 21 e li sta facendo giocare. Bardi ha bisogno di continuità, è normale che possa esserci qualche mancanza ma ha tutta la qualità per diventare un grande calciatore. Ieri l’ho chiamato nello spogliatoio a fine partita per fargli i complimenti e dirgli che è solo l’inizio”, spiega il tecnico, che ai microfoni di Radio Anch’io Lo Sport su Radio 1 si sofferma sulle difficoltà del calcio italiano. “Siamo in ritardo rispetto a Spagna e Inghilterra, questo è un dato assodato. Ma il calcio italiano ha grandi risorse ed è importante riuscire a fare chiarezza ai vertici e delineare una linea comune -sottolinea Corini-. Bisogna lavorare0 sulle infrastrutture, gli stadi e i centri di formazione e io penso che anche la scuola può essere importante. Altrimenti, a parte le chiacchiere, diventa complicato. Tutti dobbiamo prenderci le nostre responsabilità e portare avanti le idee”.
Roma. “L’arbitraggio di Massa in Parma-Milan? Io ho visto cose che non vanno bene, ho preferito stare zitto e ho sentito anche con un po’ di stupore le lamentele di Donadoni”. Così Tommaso Ghirardi, presidente del Parma, all’indomani della sconfitta subita contro i rossoneri al Tardini per 5-4. “Donadoni generalmente non si lamenta mai e cerca sempre di essere positivo, forse ieri la tensione era molto alta -dice Ghirardi ai microfoni di Radio Anch’io Lo Sport-. Siamo ancora nervosi per il torto dell’Europa League, c’è un po’ di nervosismo che dobbiamo far passare. Ma certo c’è stato qualche episodio molto dubbio, secondo me il più importante l’espulsione di Felipe che assolutamente non c’era”.
Roma. “Sono il primo ad essere molto arrabbiato con Berardi. Sappiamo che è giovane e capiamo le pressioni che questi ragazzi possono avere, ma per noi il comportamento viene prima di tutto e prenderemo dei provvedimenti che non devono riguardare solo l’aspetto economico”. L’ad del Sassuolo, Giovanni Carnevali, commenta così il comportamento dell’attaccante che ieri ha rimediato un cartellino rosso per una gomitata a Juan Jesus nel match perso 7-0 contro l’Inter. “Parleremo a quattr’occhi con lui per far capire la mentalità che la società vuole portare avanti e a cui tutti devono adeguarsi, chi sbaglia paga”, sottolinea Carnevali, che ai microfoni di Radio Anch’io Lo Sport si sofferma anche sul momento in chiaroscuro di Zaza, protagonista in Nazionale e deludente ieri contro i nerazzurri: “Zaza è un giocatore di proprietà del Sassuolo, abbiamo fatto un investimento importante perché crediamo nella politica dei giovani”, premette. “Lui è un giocatore di grandissima prospettiva e a parole ci sono state richieste e proposte di club stranieri ancora prima che lo prendessimo a titolo definitivo. Possiamo vantarci di avere un giocatore di questo valore in società, sperando che cresca perché finora -sottolinea- ha fatto ancora poco”.
Guangzhou. Roberta Vinci subito fuori nel torneo Wta di Guangzhou (cemento, montepremi 500mila dollari). L’azzurra, testa di serie n.6, è stata sconfitta dalla wild card cinese Lin Zhu con il punteggio di 6-3, 7-6 (9-7).
Roma. Nicolas Anelka giocherà la Indian Super League con il Mumbay City. Lo ha annunciato il 35enne attaccante francese, che su twitter si è detto “entusiasta” di questa nuova avventura. Alla prima edizione della Indian Super League, in programma dal 12 ottobre al 20 dicembre, parteciperanno 8 squadre. Tanti i campioni del calcio internazionale che hanno già sposato il nuovo progetto: tra questi anche Alex Del Piero, che indosserò la maglia del Delhi Dynamos.
Roma. Novak Djokovic resta saldamente al comando della classifica Atp. Il serbo si conferma n.1 del mondo davanti allo spagnolo Rafael Nadal e dallo svizzero Roger Federer. Una sola variazione nella top ten: guadagna una posizione il canadese Milos Raonic, che scavalca al sesto posto il ceco Tomas Berdych. Scende ancora lo scozzese Andy Murray, ora dodicesimo alle spalle del francese Jo-Wilfried Tsonga. Il n.1 azzurro resta Fabio Fognini, che si conferma al n.17 del mondo. Stabile anche Andreas Seppi (n.48), mentre perdono una posizione Simone Bolelli (n.77) e Paolo Lorenzi (n.79). Questa la top ten del ranking Atp, tra parentesi la posizione precedente: 1 (1). Novak Djokovic (Srb) 12.150 punti; 2 (2). Rafael Nadal (Spa) 8.665; 3 (3). Roger Federer (Svi) 8.170; 4 (4). Stanislas Wawrinka (Svi) 5.690; 5 (5). David Ferrer (Spa) 4.495; 6 (7). Milos Raonic (Can) 4.200; 7 (6). Tomas Berdych (Cze) 4.175; 8 (8). Kei Nishikori (Jpn) 3.865; 9 (9). Marin Cilic (Cro) 3.845; 10 (10). Grigor Dimitrov (Bul) 3.710.
Roma. Milan a punteggio pieno insieme a Juventus e Roma: i rossoneri riescono a espugnare il Tardini, ma hanno mostrato parecchie incertezze in difesa. Lo scudetto per Inzaghi nell’anno dell’esordio in panchina – informa Agipronews – è un sogno che prende quota in lavagna a 12 volte la posta, offerta in discesa rispetto al 20,00 assegnato a inizio stagione. Milan che resta ancora la quarta scelta dei quotisti, con la Juve ancora distante e favorita assoluta a quota 2,00, la Roma scende a 2,80. Strada in salita per il Napoli: la sconfitta in casa con il Chievo lascia gli azzurri al terzo posto nella classifica dei bookie, ma l’offerta scudetto sale da 5 a 8 volte quanto scommesso.