Home Nazionale Papa: anche nella Chiesa degli apostoli c’era tentazione carrierismo

Papa: anche nella Chiesa degli apostoli c’era tentazione carrierismo

0

Città del Vaticano, 2 ott. (Adnkronos) – “I discepoli litigavano su chi fosse il più grande tra loro: c’era una disputa interna, c’era il ‘carrierismo’. Questi che sono i primi vescovi avevano questa tentazione del carrierismo. Non è un buon esempio che i primi vescovi facciano questo, ma è la realtà”. Papa Francesco, nell’omelia della messa celebrata alla domus di Santa Marta in Vaticano, torna a condannare la voglia di ‘carrierismo’ ancora presente nella Chiesa come fra i primi dodici apostoli di Gesù Cristo.
“Se uno di noi credesse di poter camminare da solo, sbaglierebbe tanto, cadrebbe in quello sbaglio tanto brutto che è la superbia: credere di essere grande, autosufficiente – avverte il Papa, celebrando la ricorrenza odierna dei santi Angeli custodi – Gesù insegna agli apostoli ad essere come i bambini, insegna loro il vero atteggiamento, quello della docilità, del bisogno di consiglio e di aiuto, per andare avanti. Questa è la strada – sottolinea – Non chi è più grande”.
Francesco osserva che “nessun uomo e nessuna donna può consigliare se stesso. Io posso consigliare un altro, ma non consigliare me stesso. C’è lo Spirito Santo che mi consiglia, c’è l’Angelo custode che mi consiglia. Questa – spiega – non è una dottrina sugli angeli un po’ fantasiosa, è realtà. Dio ha detto di mandare un angelo davanti a te per custodirti, per accompagnarti nel cammino, perché non sbagli”.