Home Cultura e Eventi Cultura ‘Quei quattro scarafaggi sul palco del verdi’

‘Quei quattro scarafaggi sul palco del verdi’

0

Riprende con il nuovo anno la stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino; appuntamento venerdì 10 gennaio con la storia del gruppo più famoso e imitato di tutti i tempi: i Beatles. In scena “Quei quattro scarafaggi” di e con Dory d’Anzeo per la regia di Alberto Ceville. Sul palco, assieme all’autrice, la Ballantine Band, alias Carlo Ballantini, voce e chitarra, Roberto Tiezzi, basso, Alessandro Gallorini, tastiere e cori e Roberto Bichi alla batteria.
Era il 1963 quando uscì il primo album dei Fab Four , “Please, please me”. A cinquant’anni da quello storico evento “Quei quattro scarafaggi”,vuole ricordare l’epopea di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr.

A cinquant’anni dall’uscita del primo album dei Beatles, “Please, please me”, lo spettacolo “Quei quattro scarafaggi”, scritto da Dory d'Anzeo, che lo interpreterà assieme alla Ballantine Band per la regia di Alberto Ceville, vuole ricordare l’epopea di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr.
Non è, però, semplicemente un ripercorrere le tappe della storia dei “fab four” attraverso canzoni e aneddoti. Lo spettacolo è incentrato sulle novità che i Beatles hanno introdotto nel mondo della musica: l’utilizzo di alcune tecniche di registrazione mai sperimentate prima, la contaminazione con le sonorità indiane e arabe, primi a usare il sitar nelle loro canzoni ad esempio, la sperimentazione di testi sempre più immaginifici e sorprendenti.
Il fine dello spettacolo, oltre che culturale, è anche didattico, perché vuol portare l’attenzione dello spettatore sulla portata innovativa delle canzoni dei quattro di Liverpool. Innovazioni che hanno cambiato la musica per sempre, non a caso i Beatles restano ancora oggi il gruppo più imitato di tutti i tempi.