Home Nazionale ‘Ri-circolo’, il mondo dello sport scende in campo per l’ambiente

‘Ri-circolo’, il mondo dello sport scende in campo per l’ambiente

0

Roma, 8 ott. – (AdnKronos) – “La diffusione della cultura ambientale è il vero antidoto alla minaccia dei disastri ambientali e del cambiamento climatico”. Così il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, oggi alla presentazione del progetto “Ri-circolo” di Anci e Circolo Canottieri Lazio, iniziativa di educazione ambientale volta a sensibilizzare e informare i cittadini romani sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti.
Coinvolti i 9 circoli storici romani con i loro dipendenti, gestori e gli oltre 7.500 iscritti, per un totale di circa 20mila persone che potranno così essere raggiunte dal progetto che prevede attività di comunicazione e di raccolta selettiva e di qualità presso le strutture dei circoli. “I cambiamenti climatici – continua il ministro Galletti – riguardano tutti noi e i nostri figli, non i nipoti dei nipoti. Dobbiamo consumare meno risorse e riciclare di più, non abbiamo alternative. Pena lo stravolgimento del pianeta in tempi, ci dice la scienza, relativamente brevi. Dobbiamo mettere in campo politiche adeguate, cambiare il modo di produrre a livello globale, passare dall’economia lineare all’economia circolare, e iniziative di questo genere vanno in questa direzione. Con Anci faremo altre iniziative di questo genere”.
L’iniziativa è promossa dall’Anci e dai circoli storici romani, patrocinata da ministero dell’Ambiente e Roma Capitale in collaborazione con Ama Spa e Ancitel Energia e Ambiente Spa. Tra le finalità del progetto anche quella di dare vita a un “format informativo” replicabile sul territorio e in ambiti anche diversi tra loro, con l’obiettivo finale di arrivare a coinvolgere l’interio territorio nazionale.