Home Nazionale Ricerca: i nostri creativi? Sono a scuola, come dimostra evento Cnr (3)

Ricerca: i nostri creativi? Sono a scuola, come dimostra evento Cnr (3)

0

(Adnkronos) – (Adnkronos) – La carta d’identità chimica dei salumi Dop italiani degli studenti dell’Iti ‘Montani’ di Fermo ha meritato il terzo premio. Il metodo presentato si basa sull’analisi dell’aroma degli insaccati attraverso una tecnica di campionamento, l’estrazione SPME (Solid Phase Micro-Extraction), e l’utilizzo del gascromatografo accoppiato ad uno spettrometro di massa. In tal modo si riesce ad avere una sorta di identikit chimico che impedisce la contraffazione e testimonia l’origine del prodotto italiano.
Il direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea Lucio Battistotti ha dichiarato: ”Il futuro dell’economia europea ma anche il futuro di noi stessi è sempre più legato alla ricerca e all’innovazione. Non a caso, per i prossimi 7 anni, l’UE vi ha posto forte accento e dedicato più di 80 miliardi di euro. I giovani premiati oggi saranno coloro che aiuteranno l’Europa a vincere questa sfida cruciale”.
Le tecnologie vincitrici saranno esposte venerdì 26 settembre a ‘Light: accendi la luce sulla scienza’, manifestazione organizzata da Irpps-Cnr a Roma, presso il Museo Civico di Zoologia e l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù (sede di viale San Paolo) nell’ambito della ‘Notte dei ricercatori’ promossa dall’Unione Europea.