Home Nazionale Roma: Nieri, Belviso ha memoria corta su piano assunzioni

Roma: Nieri, Belviso ha memoria corta su piano assunzioni

0

Roma, 26 set. – (Adnkronos) – “Forse la consigliera Belviso era ancora in ferie quando, un paio di settimane fa, la Giunta di Roma Capitale ha approvato il Piano Assunzionale dei dirigenti per il triennio 2014- 2016. Perciò oggi commenta una notizia vecchia, peraltro tacendo i numeri che invece farebbe bene a ricordare. Allora è bene rinfrescare la memoria a Sveva Belviso sottolineando che, quando lei era vicesindaco, la pianta organica comunale prevedeva 341 posizioni dirigenziali, mentre noi siamo scesi a 298, con un taglio di 43 dirigenti, che equivalgono a una minore spesa per il Campidoglio di circa 7 milioni di euro l’anno”. Lo dichiara il vicesindaco e assessore al Personale di Roma Luigi Nieri.
“Non solo, i dirigenti effettivamente in servizio sono attualmente 230, quindi 68 in meno rispetto all’effettivo fabbisogno dell’ente, con un risparmio annuo di oltre 11 milioni di euro. Anche quando avremo completato le 28 assunzioni previste nell’arco del triennio 2014-16 – Nieri aggiunge – i dirigenti saranno comunque 40 in meno rispetto all’effettivo fabbisogno, con un risparmio annuo di oltre 6,5 milioni di euro. Se a questi numeri aggiungiamo i pensionamenti dei dirigenti che ci saranno nel triennio, ovvero 39, è facile capire che assumendo nello stesso arco di tempo soltanto 28 sostituti, non sfrutteremo neanche tutto il turn over possibile, e resteremo sempre sotto organico. Una scelta fatta nell’ottica del risparmio e del contenimento dei costi, che questa amministrazione ha dimostrato di portare avanti con serietà e convinzione”.
“La Belviso, infine, ha la memoria corta anche sui dirigenti esterni, che sono diminuiti del 50% rispetto a quelli in servizio durante la sua amministrazione, con un risparmio su base annua di circa 3 milioni di euro – conclude Nieri -. Per quanto riguarda il piano assunzionale non dirigenziale, vale la pena sottolineare che quello 2013 è in fase di completamento proprio in queste settimane, mentre il piano 2014, come annunciato ieri a margine dell’incontro con le organizzazioni sindacali sugli sprechi, sarà definito nell’incontro del prossimo 2 ottobre con i sindacati stessi”.