Home Nazionale Sanità: 24 mln accessi in pronto soccorso nel 2013, solo 1% codici rossi

Sanità: 24 mln accessi in pronto soccorso nel 2013, solo 1% codici rossi

0

Roma, 10 nov. (AdnKronos Salute) – Un terzo degli italiani, ogni anno, bussa alla porta di un pronto soccorso. Sono pazienti in pericolo di vita oppure casi meno gravi. Si tratta prevalentemente di anziani malati e soli (4 milioni l’anno) o vittime di incidenti stradali (175 mila casi/anno); ictus (200 mila casi/anno); infarto e malattie cardiache (75 mila casi/anno). E’ la fotografia scattata nel corso del IX congresso nazionale della Simeu (Società italiana di medicina emergenza-urgenza), che si è chiuso a Torino.
Nel 2013 gli accessi sono stati circa 24 milioni: 1% codici rossi; 18% gialli; 66% verdi; 15% bianchi. A essere dimessi senza necessità di ricovero è circa il 98% dei codici bianchi, l’88% dei verdi, il 64% dei gialli.
Ma per i pazienti che necessitano di ricovero, sono ‘dolori’. L’endemico e ormai cronico problema del sovraffollamento dei pronto soccorso italiani è infatti figlio delle lunghe attese per il ricovero. L’attesa – hanno spiegato gli specialisti della Simeu – in molti casi si estende da 1 a 6 giorni.