Home Nazionale Scuola: studio, troppo rumore nelle classi italiane, abbassa il rendimento

Scuola: studio, troppo rumore nelle classi italiane, abbassa il rendimento

0

Milano, 9 ott. (Adnkronos) – Il rumore potrebbe essere causa di un cattivo rendimento degli studenti italiani. Questo emerge da una ricerca dell’Università di Brescia e di Ecophon Saint-Gobain. Secondo lo studio, in Italia, nove scuole su dieci presenterebbero livelli di rumore fuori norma e sopra delle buone prassi europee.
Il tempo di riverbero, una delle variabili di riferimento per la valutazione della qualità di un ambiente sotto il profilo acustico, costituirebbe il principale problema: nelle scuole monitorate, il suo valore oscilla tra l’1,5 e i 2,3 secondi, con punte oltre i 3 secondi. Questa cifra è al di sopra del valore soglia previsto dalla legislazione italiana, fissato a 1,2 secondi, e dalle buone prassi internazionali.
Secondo la ricerca, il rendimento degli studenti e il rumore sarebbero strettamente correlati: laddove il livello di rumore fosse pari a 60 dB(A), il tasso di errore risulterebbe superiore al 15%; mentre se il livello fosse mantenuto al di sotto dei 55 dB(A), l’incidenza degli errori scenderebbe al 4,3%. Secondo i dati trasmessi, nelle classi italiane, il livello di rumore supererebbe spesso i 70 dB(A). Questo sarebbe un problema anche per gli insegnanti, costretti a sforzare la voce. Secondo uno studio di qualche anno fa, in Italia, a più del 60% dei docenti sarebbero stati diagnosticati danni alle corde vocali.