Home Nazionale Sulcis: riparte da bioetanolo da canna, il biocarburante delle terre marginali (2)

Sulcis: riparte da bioetanolo da canna, il biocarburante delle terre marginali (2)

0

(Adnkronos) – Il gruppo Mossi&Ghisolfi, che ha già un impianto per la produzione di bioetanolo attivo a Crescentino, nel vercellese, secondo quanto previsto dall’accordo di programma con il governo dovrebbe realizzarne anche un altro in Sicilia.
“L’impianto di Crescentino è il primo del genere in Italia – spiega – Abbiamo fatto una ricerca durata 7 anni, dal 2006 al 2013, con un investimento di centinaia di milioni, impiegando 260 ricercatori e ingegneri di processo, un lavoro imponente. Abbiamo venduto un impianto in Brasile, che sta partendo in questi giorni, e firmato accordi per Usa, Cina e Europa. In questo settore siamo all’avanguardia”.
Quanto alle polemiche sollevate da chi ha sostenuto che in questo modo si utilizzerebbero terreni fertili per produrre carburanti e non cibo, il presidente risponde: “Sono polemiche strumentali, sollevate da qualcuno che evidentemente è male informato – dice l’ingegnere Ghisolfi – Gli ambientalisti stessi hanno espresso pareri positivi. Noi utilizziamo qualcosa che già c’è, non distruggiamo né cambiamo l’orografia, perché di canne ce ne sono in abbondanza in Sardegna”.
(segue)