Home Nazionale Tav: Blog Grillo, la strategia della tensioncina

Tav: Blog Grillo, la strategia della tensioncina

0

Roma, 29 dic. (AdnKronos) – “Siamo in pieno remake degli anni settanta, fra attentati ‘anarchici’ ai treni e complotti neo nazisti”. Lo scrive Aldo Giannuli, in un post pubblicato sul blog di Beppe Grillo dal titolo ‘la strategia della tensioncina’.
“A circa 24 ore dalla sentenza della Corte d’Assise di Torino che ha assolto i militanti del movimento No Tav dall’accusa di terrorismo (finalmente una sentenza giuridicamente decente!), è iniziata -scrive Giannuli- una serie di attentati ai treni ad opera di ‘anarco-insurrezionalisti’. Ovvio il coro di ministri e politicanti vari che hanno subito rilanciato dicendo che la sentenza era un errore e che questo è terrorismo. Negli stessi giorni, era tratto in arresto un gruppo di neo fascisti a Pescara. In particolare il gruppo di eversori, denominato ‘Avanguardia ordinovista’, avrebbe avuto in mente decine di omicidi di politici, magistrati e di preti progressisti, sino a provocare un rivolgimento istituzionale per il quale aveva bella e pronta una nuova Costituzione che, fra l’altro, avrebbe abolito il diritto di voto. Insomma siamo in pieno remake degli anni settanta, fra attentati ‘anarchici’ ai treni e complotti neo nazisti”.
Tuttavia, si legge ancora nel post, “l’unica cosa che ricorda davvero gli anni Settanta è l’opportuna coincidenza di certi episodi con il profilarsi delle scadenze politiche, sociali ed economiche: elezione del Presidente, subito dopo elezioni regionali, approvazione delle riforme istituzionali, probabile ripresa della crisi a breve tempo, incombente protesta sindacale per la riforma dell’art. 18… Situazioni in cui il fantasma del terrorismo può far comodo”.