Home Nazionale Teatro: Roberta Scardola, cali il sipario sulle discriminazioni sessuali (2)

Teatro: Roberta Scardola, cali il sipario sulle discriminazioni sessuali (2)

0

(Adnkronos) – (Adnkronos) – Una carriera iniziata ormai 20 anni fa, che ha visto Roberta Scardola in scena già a 8 anni. “Ho cominciato con un cortometraggio assieme a Stefania Sandrelli (‘Caramelle’ per la regia di Cinzia TH Torrini ndr) per poi sbarcare nel cast di ‘Caro Maestro’ con Marco Columbro ed Elena Sofia Ricci. A quell’età – racconta – non mi rendevo conto realmente di quello che stavo facendo, per me era più che altro un gioco nel quale gli attori sembravano più parenti che colleghi. Soprattutto con Elena Sofia Ricci – confida – avevo un rapporto di zia e nipote: lei mi prendeva da parte, mi parlava, abbiamo lavorato insieme tre anni facendo mamma e figlia. E’ stata molto brava a creare un feeling emotivo dietro le telecamere e questo sicuramente mi ha formata più di qualsiasi scuola di recitazione”.
L’affacciarsi così presto al mondo dello spettacolo ha richiesto un’attenzione particolare da parte della propria famiglia senza la quale, dice l’attrice, “non sarei la persona che sono. Mia mamma si è sacrificata giorno e notte senza mai lasciarmi, mio padre mi ha lasciato sempre libertà di scelta, incoraggiandomi solamente a restare la persona di sempre. E così è stato, ho sempre mantenuto i piedi per terra”.
Una carriera che ha visto la Scardola calcare diversi palcoscenici, scelta che continua a portare avanti: “Tra cinema, tv e teatro – evidenzia – non ho preferenze, ma senz’altro l’adrenalina che ti regala il ‘sipario’ è impareggiabile. Poter avere un contatto diretto con il pubblico è sempre emozionante. Il cinema chiaramente è il coronamento di un sogno e ti dà l’opportunità di partecipare a festival internazionali. La tv, ça va sans dire, offre popolarità e poi gli italiani sono i più bravi al mondo nel fare fiction. Nulla da invidiare, insomma, a quelle americane”.
(segue)