Home Attualità “Una svolta per tutte”: tappa aretina della campagna Cgil per la legalità

“Una svolta per tutte”: tappa aretina della campagna Cgil per la legalità

0

“Incontriamo la scuola” è il titolo dell’iniziativa organizzata da Cgil e  Spi con il patrocinio della Provincia di Arezzo venerdì 21 novembre alle ore 9 in Sala dei Grandi. E’ una ‘tappa’ della  Carovana della Legalità Cgil Nazionale che halanciato la Campagna “Legalità: una svolta per tutte” per il contrasto alla corruzione e all’evasione, sistema degli appalti, lotta alla criminalità organizzata.

“Ilviaggio della legalità che stiamo facendo – ricorda Giuseppe Selvi,segretario provinciale   Spi Cgil– sta attraversando tutto il paese per raccogliere racconti, fatti, esperienze che testimonino il rapporto vitale ed indissolubile tra legalità e lavoro. Ad Arezzo abbiamo puntato nel rapporto con le scuole e con i giovani che dovranno essere i portatori di questi valori e lavorare in questa direzione per ridare dignità e credibilità al nostro paese. E’ un impegno della Cgil e dello Spi in un tema particolarmente sensibile per lo sviluppo dell’Italia e per la vita dei suoi cittadini.   La legalità è una condizione indispensabileper non sprecare risorse e costruire un futuro incentrato sulla cultura e sull’etica della responsabilità. Sono valori che devono essere messi al centro dell’azione politica per evitare conflitti sociali e garantire maggiore uguaglianza ”.

I dati evidenziano come l’economia illegale abbiaraggiunto dimensioni preoccupanti: il costo della corruzione è stimato in 60 miliardi di euro l’anno, l’evasione fiscale in 135 miliardi, il fatturato complessivo delle mafie in 200 miliardi.

Tutte risorse – prosegue sottolinea lo Spi Cgil – che, se immesse nel circuito legale,cambierebbero le dimensioni del Pil e potrebbero rappresentare il volano per affrontare la crisi e rilanciare lo sviluppo del nostro paese che purtroppo in questi anni ha visto crescere la criminalità organizzata negli appalti, nella finanza enegli affari. La campagna per la legalità è anche raccolta firme per una   proposta di legge per cambiare lalegislazione sugli appalti ”.

L’appuntamentoad Arezzo di venerdì 21 novembre alle ore 9 in sala dei Grandi della Provincia, dopo i saluti del Presidente Vasai e del Segretario Generale Cgil Arezzo Alessandro Mugnai, vedrà la proiezione di un video sull’esperienza dei campi sequestrati alla mafia a Corleone dal titolo “ La storia della Cooperativa Lavoro e Non Solo” a cui seguirà il racconto dell’esperienza in questi campi di Gianmarco Manfreda. Coordinerà i lavori il SegretarioSpi Regionale Claudio Bicchielli.

Interverrà poi il segretario Generale Spi   Cgil Arezzo Giuseppe Selvi   el’insegnante del Liceo Vittoria Colonna Chiara Meozzi a cui seguiranno gli interventi degli studenti e della Responsabile del Centro pari Opportunità Sandra Nocciolini.

Sarà poi il Segretario della CgilRegionale Maurizio Brotiniadanticipare le conclusioni affidate alla segretaria Cgil nazionale Gianna Fracassi.

All’iniziativa saranno presenti il Segretario FLC -CGILProvinciale Arezzo Alessandro Gabbrielli ed Elisa Viti in rappresenta dell’Arci