Home Nazionale Universita’: dall’Italia alla Francia e ritorno, scambi culturali e artistici

Universita’: dall’Italia alla Francia e ritorno, scambi culturali e artistici

0

Firenze, 28 set. – (Adnkronos) – Approfondire aspetti importanti della cultura italiana e francese, dal Medioevo ai nostri giorni, per riflettere sugli scambi culturali e artistici fra i due paesi, sull’evoluzione culturale e la circolazione delle idee.
E’ il senso dell’iniziativa ”Dall’Italia alla Francia e ritorno” a cui partecipa il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (Sagas) dell’Ateneo di Firenze, insieme a HiCsa – Université de Paris 1 Pantheon-Sorbonne e Centre d’Etudes Supérieures de la Renaissance de Tour, in collaborazione con Villa Finaly e l’Istituto Francese di Firenze.
Il ciclo di conferenze si apre lunedì 29 settembre al Dipartimento Sagas (via San Gallo, 10 – ore 17) con l’incontro ”Firenze sacra e Cluny”, cui parteciperanno Anna Benvenuti, ordinario di Storia medievale presso l’Ateneo fiorentino, e Denyse Riche, dell’Università Lyon 2. Gli appuntamenti successivi, tutti alle ore 18, sono fissati il 22 ottobre su ”Istituzioni politiche nella Firenze medievale e in Francia” a Villa Finaly (via Bolognese, 134/r), il 14 novembre su ”Firenze-Tours: i fratelli Giusti scultori e i rapporti artistici tra le corti francesi e italiane verso il ‘400” all’Istituto Francese (piazza Ognissanti, 2) e il 4 dicembre sul tema ”Dalla Firenze laurenziana a Fontainebleau” ancora a Villa Finaly.