Home Attualità A Bolzano piastrellisti in campo per scambio esperienze

A Bolzano piastrellisti in campo per scambio esperienze

0

Bolzano, 22 lug. (Labitalia) – Informazione, confronto e costante aggiornamento: sono stati questi i concetti analizzati in occasione della quinta edizione della ‘Giornata del piastrellista’, appuntamento che ha riunito nella Casa dell’artigianato di Bolzano numerosi piastrellisti e posatori altoatesini di pietra, ceramica e mosaici.
“Confronto e continuo aggiornamento fanno parte della vita quotidiana di ogni artigiano e coincidono con una garanzia di elevata qualità e professionalità per i nostri clienti”, ha affermato il presidente della sezione di mestiere Piastrellisti e posatori di pietra, ceramica e mosaici di lvh.apa Confartigianato, Günther Unterleitner.
Proprio per tale ragione, l’ordine del giorno dell’evento è stato caratterizzato da un’ampia gamma di informazioni e da un costante scambio d’esperienze tra gli addetti ai lavori del settore: Hans Karl Trojer e Peter Watschinger, della ditta südtirol.stein Srl, hanno ad esempio parlato delle pietre naturali dell’Alto Adige, mentre l’ingegnere Hansjörg Letzner ha intrattenuto i presenti con una relazione sulle principali novità in ambito di assegnazione e svolgimento di progetti di lavori pubblici. Gli esperti della ditta Schlüter System e della ditta Easy Drain hanno infine presentato i propri ultimi prodotti.
Ma per un artigiano è molto importante anche essere abile con le parole: proprio per questo, Alex Ploner, giornalista e manager d’eventi, ha intrattenuto i partecipanti con un simpatico excursus nel mondo del dialogo e dell’odierna comunicazione.
“La giornata del piastrellista rappresenta uno degli appuntamenti altoatesini più apprezzati per quanto concerne il nostro settore. La manifestazione, sostenuta dagli sponsor Easy Drain e Schlüter System, ha saputo non a caso raccogliere grande successo tra i presenti”, ha esclamato con soddisfazione Günther Unterleitner.
“In questi casi chi partecipa non ottiene altro che vantaggi. Gli artigiani presenti hanno potuto infatti confrontarsi con nuove e innovative materie, hanno appreso molto dagli esperti e sono ora pronti per trasmettere a loro volta l’esperienza acquisita”, ha concluso.