Home Nazionale A scuola futuri professionisti dell’eccellenza marchigiana

A scuola futuri professionisti dell’eccellenza marchigiana

0

Ancona, 22 lug. (Labitalia) – Arrivano i professionisti dell’eccellenza marchigiana. Giovani altamente specializzati che andranno ad operare nei settori della nautica, dell’impiantistica avanzata e dei sistemi elettronici e meccatronici. A formarli l’Its di Recanati che domani presenterà agli studenti neodiplomati la propria proposta didattica per il biennio 2015-2017, presso l’Istituto di istruzione superiore ‘Volterra-Elia’ di Torrette, ad Ancona.
L’Istituto ‘Volterra-Elia’, infatti, si conferma come sede del corso in ‘Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici’, che a partire da quest’anno sarà interessato da importanti novità. Innanzitutto, è stata aggiornata e ampliata la sezione dedicata all’Italian architectural and luxury (Ial), che era tradizionalmente legata alla cantieristica navale e allo yacht-building, in modo da fornire ai ragazzi una formazione più sfaccettata e dare così loro la possibilità di applicare le competenze acquisite anche in campi diversi e molteplici.
Ma la novità più grande riguarda l’introduzione di una nuova sezione incentrata sull’Italian industrial excellence (Iie), interamente rivolta alla meccanica e meccatronica. Un’innovazione resa possibile grazie all’apporto del Gruppo Loccioni, azienda leader proprio in questo settore, che da semplice supporter dell’Its Recanati ha deciso ora di farsi partner attivo, affiancando la formazione e l’apprendimento dei ragazzi che frequenteranno il corso.
Una scelta strategica, quella dell’azienda della Vallesina, dettata dal momento particolare del mercato e dal rinnovato contesto globale in cui si trova ad operare. E, a dimostrazione che crede fortemente in questa collaborazione, il Gruppo Loccioni sarà presente alla presentazione nella figura di Fabrizio Pieralisi, membro del Team People e responsabile del progetto, che affiancherà nell’introduzione ai corsi Giovanni Alessandrelli, coordinatore del ‘Volterra-Elia’, e Davide Bertuccioli, tutor dell’Its Recanati.
La Fondazione Istituto tecnico superiore Recanati è una realtà che si sta affermando sempre più nell’ambito dell’istruzione post secondaria. Alternativi ai tradizionali percorsi universitari, i cicli di studio Its garantiscono infatti una formazione di altissima specializzazione tecnica, riconosciuta a livello europeo (diploma di Tecnico superiore di V livello Eqf), e un confronto immediato con il mondo del lavoro, dal momento che metà delle 1.800 ore di corso viene coperta da stage e tirocini fatti in momenti e aziende diverse, del territorio ma anche estere.
Un modo di apprendere che proprio le stesse aziende sembrano premiare, visto che più del 70% degli studenti si ritrova a firmare un contratto subito dopo aver ottenuto il diploma.