Home Nazionale Aeronautica, 10-15% aspiranti piloti ‘bocciato’ ogni anno a visite mediche

Aeronautica, 10-15% aspiranti piloti ‘bocciato’ ogni anno a visite mediche

0

Roma, 27 mar. (AdnKronos Salute) – Ogni anno in ciascuno dei due Istituti di Medicina legale dell’Aeronautica Militare (Roma e Milano) “vengono effettuati 10 mila controlli medici. Sono 20 mila per ogni centro se si comprende anche il personale di volo e i controllori. In fase di selezione la media degli aspiranti piloti ‘non idonei’ è pari a circa il 10-15% e la principale causa di non idoneità è di natura cardiovascolare”. Lo afferma all’Adnkronos Salute Piervalerio Manfroni, Capo del Servizio Sanitario dell’Aeronautica Militare.
L’Aeronautica, insieme ad altri enti, si occupa delle visite mediche per l’idoneità di volo e per il rinnovo del brevetto per i piloti civili. Le procedure – ricorda l’Aeronautica – prevedono esami delle urine, emoglobina, visita di medicina generale aeronautica, Ecg, visita oculistica e otorinolaringoiatrica. Se necessario – conclude l’esperto – si fanno approfondimenti, come ad esempio quello psicologico, cardiologico o altro, a seconda dei singoli casi”.