Home Attualità Agenzia Ice-Notariato, intesa per promozione ‘made in Italy’ imprese

Agenzia Ice-Notariato, intesa per promozione ‘made in Italy’ imprese

0

Roma, 16 giu. (Labitalia) – E’ stato firmato oggi, in occasione della World investment conference, alla presenza del viceministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, il protocollo d’intesa tra Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Consiglio nazionale del Notariato, presentato da Riccardo Maria Monti, presidente dell’Agenzia Ice, e Gabriele Noto, vicepresidente del Consiglio nazionale del Notariato.
“L’attrazione degli investimenti -ha spiegato Calenda- è sempre più al centro del processo di globalizzazione. La nostra sfida è quella di attrarre a regime 20 miliardi di euro di investimenti diretti esteri all’anno, con particolare attenzione a quelli greenfield, e contribuire così all’aumento dell’occupazione”.
“Le recenti riforme del governo -ha continuato il viceministro- vanno in questa direzione e finalmente ci siamo attrezzati per giocare in maniera competitiva la partita della globalizzazione”.
Nel corso della conferenza stampa è stata, infatti, presentata la guida ‘Doing business in Italy-investment guide 2015’, primo strumento operativo derivante da questo protocollo disponibile sul sito www.investinitaly.com. La guida, oltre che del contributo dell’Agenzia Ice e del Consiglio nazionale del Notariato, è frutto del lavoro dei ministeri dello Sviluppo economico, degli Affari esteri e cooperazione internazionale, dell’Economia e finanze, del Lavoro e politiche sociali, dell’Istruzione, università e ricerca e descrive in modo completo le diverse forme giuridiche societarie italiane, i rapporti contrattuali per i dipendenti, la tassazione e gli incentivi disponibili.
Quella tra l’Agenzia Ice e il Notariato è la prima partnership governativa con un ordine professionale volta a sostenere e orientare le imprese italiane nei mercati internazionali e le imprese estere interessate a investire in Italia, grazie al coinvolgimento del network degli 86 paesi nel mondo in cui è presente l’intervento notarile ed alla rete degli 81 uffici dell’Agenzia Ice in 67 Paesi.
In particolare il Notariato, per promuovere lo sviluppo di processi di internazionalizzazione, si impegnerà a: garantire un’assistenza di primo livello ai funzionari dell’Agenzia Ice su specifiche richieste provenienti da imprese assistite; garantire assistenza internazionale all’Agenzia Ice e alle imprese assistite grazie al network dei notariati presenti nel mondo e aderenti all’Unione internazionale del Notariato e al Cnue.