Home Nazionale Alimentazione, al via raccolta fondi a bordo aerei Alitalia

Alimentazione, al via raccolta fondi a bordo aerei Alitalia

0

Milano, 16 ott. (AdnKronos) – In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Alitalia e World Food Programme Italia hanno presentato, presso il Padiglione Alitalia – Etihad Airways, in Expo Milano 2015, l’avvio della nuova campagna di raccolta fondi “Give for Food” a bordo degli aerei Alitalia. Dal 1 dicembre, sui circa 300 voli intercontinentali settimanali di Alitalia verso Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Giappone, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti e dall’estate 2016 Messico e Cile, il personale di bordo distribuirà ai passeggeri delle buste personalizzate in cui sarà possibile inserire la propria donazione a favore del programma di pasti scolastici del World Food Programme, presente in 65 paesi del mondo. 
Ogni banconota o moneta donata dai passeggeri Alitalia si trasformerà in un aiuto concreto per promuovere il programma a sostengo dell’alimentazione scolastica avviato dal Wfp che, solo nel 2014, ha fornito pasti scolastici ad oltre 18,2 milioni di bambine e bambini. L’iniziativa è stata illustrata alla presenza di Ertharin Cousin, direttrice esecutiva del Wfp.
“La partnership tra Alitalia e il Wfp Italia -ha osservato Cousin- è uno strumento vitale di azione collettiva, che si avvia qui, da Expo, mobilitando il settore privato per costruire un futuro migliore. Grazie a questa partnership, milioni di bambini non solo riceveranno pasti nutrienti, ma avranno anche un’istruzione e, con essa, la possibilità di realizzare i propri sogni”.
“Aspetto con trepidazione quel giorno in cui potrò volare nel mondo con un aereo Alitalia, fare tutto il giro e vedere, dal cielo, che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e che più nessuno soffre la fame. Condividiamo tutti lo stesso mondo e la stessa visione di One Future, #ZeroHunger”, ha concluso Cousin.
“Siamo orgogliosi di essere tra i sostenitori del World Food Programme, -ha sottolineato Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Alitalia- la più grande organizzazione umanitaria al mondo. Sposiamo con entusiasmo questa nuova iniziativa che insieme al Wfp porteremo nei cieli del mondo. È un programma che ha un enorme significato per chi ha bisogno e diritto, per chi merita, per il sostegno all’istruzione e alla crescita dei talenti, e quindi per tutti noi”.
Da parte sua l’ambasciatore Giovanni Castellaneta, presidente del Wfp Italia, ha spiegato che “grazie alla speciale partnership con Alitalia, la missione del Wfp e l’obiettivo condiviso di costruire un mondo a Fame Zero potranno decollare in tutto il mondo. La campagna ‘Give for Food’ è un appello a donare per contribuire concretamente a garantire un futuro dove nessun uomo, donna o bambino debba più soffrire la fame. Grazie alla nostra collaborazione con Alitalia -ha concluso- questo obiettivo appare un po’ più vicino”.