Home Nazionale Anas: Uilpa, su viadotto Sicilia clamore strumentale

Anas: Uilpa, su viadotto Sicilia clamore strumentale

0

Roma, 23 gen. (AdnKronos) – “Ciò che si è verificato ultimamente in Sicilia con il cedimento della rampa di accesso al viadotto ‘Scorciavacche’, ha determinato un tam tam mediatico, a nostro modo di vedere, di proporzioni esagerate”. Ad dichiararlo è il segretario generale della Uilpa Anas, Pier Paolo Maselli. “Riteniamo – dice – che il clamore mediatico di testate giornalistiche e news televisive su una rampa, peraltro chiusa al traffico dall’Anas dopo 10 giorni dall’inaugurazione perché ritenuta non conforme agli standard di sicurezza, sia quanto mai strumentale e volto a mettere in cattiva luce l’Anas nella sua interezza e conseguentemente chi quotidianamente lavora per svolgere i compiti istituzionali che sono propri di questa azienda”.
“Sono state istituite tre commissioni tecniche che dovranno appurare le responsabilità a tutti i livelli e ci aspettiamo che chi ha sbagliato paghi, ma una eventuale istituzione di una commissione parlamentare volta a verificare l’operato dell’Anas, ci sembra essere uno strumento che, seppur previsto dalla Costituzione, riveste carattere di eccezionalità e sarebbe invece opportuno utilizzarla per eventi di reale grave portata. E allora una domanda ci viene spontanea, l’utilità di una Commissione Parlamentare di inchiesta ha come obiettivo l’allontanamento del management aziendale? Se così fosse – osserva il sindacalista – sarebbe uno spreco di denaro e risorse poiché è già nel potere dell’azionista fare valutazioni di merito. Non crediamo sia opportuno bloccare l’attività di una società che è la prima stazione appaltante in Italia solo per esigenze politiche di cui non ne ravvisiamo la necessità”.