Home In Evidenza Arezzo – Cremonese: 0 – 1

Arezzo – Cremonese: 0 – 1

0
Arezzo – Cremonese: 0 – 1
calcio sport
L’Arezzo perde meritatamente contro una Cremonese più organizzata. La squadra di Giampaolo nel primo tempo si affida al possesso palla poi trova il goal con Brighenti al 22′ della ripresa su azione seguente ad un errore di Crescenzi. Gli amaranto hanno dato l’idea di una squuadra che ha ormai dato tutto ciò che aveva. La salvezza ormai raggiunta pare aver scaricato psicologicamente l’undici di capuano in campo solo per onore di firma. La brutta prestazione si potrebbe leggere in quest’ottica poichè l’Arezzo ha dato tutto sino al raggioungimento di una ssalvezza da tutti ritenuta quasi miracolosa ed avvenuta invece con netto anticipo sul termine del campionato. E’ infatti in un’ottica che deve per forza di cose ricomprendere tutta la stagione che si devono leggre le ultime, non esaltanti, prestazioni amaranto. Un ultimo sforzo ed una sterzata sono però necesaarie in queste ultime quattro giornate di campionato per cercare di raggiungere lìobiettivo Coppa Italia. Termianre il campionato tra le prime nove da infattui diritto a giocare la prossima competizione con squadre delle serie superiori. Un’entrata in più per la società e per i tifosi la speranza di vedere al Comunale squadre blasonate.

TABELLINO:
AREZZO: Benassi, Panariello, Crescenzi, Gambadori, Cucciniello, Villagatti, Franchino (dal 33′ st Brumat), Dettori, Montini, Yaisien (dal 13′ st Erpen), Sabatino (dal 13′ st Testardi).
Non entrati: Rosti, De Martino, Guidi, Coppola.
Allenatore: Ezio CAPUANO
CREMONESE: Galli, Gambaretti, Crialese, Campagna (dal 39′ st Haouhache), Briganti, Castellini, Palermo, Di Francesco (dal 34′ pt Moroni), Brighenti, Jadid, Ciccone (dal 26′ st Pasi).
Non entrati: Quaini, Zieleniecki, Baschirotto, Finazzi.
Allenatore: Marco GIAMPAOLO
ARBITRO: Marco CAPILLUNGO – Assistenti: NAPOLITANO – DE ; RUBEIS
Reti: 22′ st Brighenti (C)
Ammoniti: 41′ pt Campagna ©; 42′ Franchino (A); 8′ st Sabatino (A); 30′ st Crescenzi (A); 33′ st Gambadori (A); 43′ st Crescenzi (A)-
Espulsi: 43′ st Crescenzi (A) doppia ammonizione
Angoli: 3 – 2 Arezzo

44′ st – Arezzo in inferiorità numerica. espulso Crescenzi per doppia ammonizione.
42′ st – I cambi efettuati da Capuano non hanno sotito gli effetti sperati. Arezzo mai pericoloso dopo essere passato in svantaggio.
26′ st – Seconda sostituzione nelle file ospiti. Esce Ciccone ed entra Pasi.
L’Arezzo perde palla sulla fascia destra con Crescenzi e da qui nasce l’azione che porta Brighenti in posizione ottimanle per battere Benassi.
22′ st – GOAL – Cremonese in vantaggio. BRIGHENTI !!!
13′ st – Capuano cerca di dare la svolta alla partita con due cambi. Manda in campo Testardi ed Erpen e richiama Montini e Cuccinielli.
8′ st – Ammonito Sabatino (Arezzo)
1′ st – Le sqadre rientrano sul terreno di gioco. Nessuna sostituzione. Ammonito, al 42′ pt, il giocatore amaranto Franchino.
Primo tempo – I primi 45′ scorrono senza grandi emozioni. Un solo tiro per parte nello specchio della porta e tanto possesso palla da parte degli ospiti. L’Arezzo soffre quando deve impostare azioni di attacco. La Cremonese è infatti ben organizzata e copre tutti gli spazi con l’Arezzo che da centrocampo in avanti è costantemente in inferiorità numerica.
34′ pt – Sostituzione nella Cremonese- esce Di Francesco entra Moroni.
32′ pt -Galli esce per deviare un cross che potrebbe essere pericoloso e frana su due suoi compagni di squadra. Ha la peggio Gambaretti costretto ad una fasciatura nella testa. L’arbitro ha interroto la gara per circa 3′ per far soccorrere il giocatore
25′ pt – L’Arezzo ha un moto di orgoglio e sviluppa un’azione che prende il via dalla destra con Yaisien e Franchino per poi proseguire nella fascia sinistra da dove è Sabatino che effettua un traversone rasoteraa sul quale arriva Yaisien che impegna Galli nella deviazione in angolo.
20′ pt – Primo tiro nello specchio della porta, lo effettua Brighenti che impegna Benassi in respinta.
10′ pt – Primi minuti nei quali gli ospiti hanno operato un gran possesso palla ma nessuna azione pericolosa. Arezzo che al momento è costretto a pensare più a contenere gli avversari che provare a costruire.

FORMAZIONI:
AREZZO: Benassi, Panariello, Crescenzi, Gambadori, Cucciniello, Villagatti, Franchino, Dettori, Montini, Yaisien, Sabatino.
A disposizione: Rosti, De Martino, Guidi, Brumat, Coppola, Erpen, Testardi.
Allenatore: Ezio CAPUANO
CREMONESE: Galli, Gambaretti, Crialese, Campagna, Briganti, Castellini, Palermo, Di Francesco, Brighenti, Jadid, Ciccone.
A disposizione: Quaini, Zieleniecki, Baschirotto, Moroni, Finazzi, Pasi, Haouhache.
Allenatore: Marco GIAMPAOLO
ARBITRO: Marco CAPILLUNGO – Assistenti: NAPOLITANO – DE RUBEIS

E’ stata la settimana del rinnovo di Capuano. Un evento ad Arezzo dove l’ultimo allenatore confermato anche l’anno successivo era Serse Cosmi. Eravamo nel secolo scorso. Ora, con la permanenza in categoria conquistata, si può già pensare a programmare il futuro. Ma non dobbiamo perdere di vista le ultime gare che attendono gli amaranto prima della fine del campionato. Infatti un altro obiettivo, del tutto insperato, si profila all’orizzonte. La possibilità di giocare la prossima Coppa Italia. Le prime nove classificate del girone accederanno infatti alla competizione e gli amaranto oggi ci sarebbero di diritto. La gara odierna vede l’Arezzo impegnato contro una squadra costruita per potersi giocare la promozione e che, invece, gravita nella parte anonima della classifica. Addirittura tre punti sotto gli amaranto di Capuano partiti con l’unico obiettivo di evitare la retrocessione. La Cremonese può comunque vantare uno score di quattro risultati utili avendo però giocato tra le mura amiche in tre occasioni. In panchina Marco Gianpaolo che per la categoria è un vero lusso. Subentrato a Montorfano non è riuscito a riportare la squadra nella zona play off. Gianpaolo, che negli anni passati ha allenato Cagliari, Siena, Ascoli, Catania, Brescia ha al suo attivo diverse stagioni in serie A ed è stato confermato alla guida dei grigiorossi anche per il prossimo anno. Una gara che può avere le premesse per un bello spettacolo tra due squadre che hanno il medesimo obiettivo: rientrare tra le prime nove. Risultato che però viene letto in maniera diametralmente opposta nelle due piazze. Se infatti ad Arezzo lottare per questo traguardo è quasi un miracolo a Cremona è il risultato di un campionato che, viste le premesse, si considera fallimentare.
Inizio alle ore 16.00.