Home Nazionale Arte, rinasce a Milano la storica casa d’aste Finarte

Arte, rinasce a Milano la storica casa d’aste Finarte

0

Milano, 5 mar. (AdnKronos) – Rinasce Finarte, la storica casa d’aste di Milano. In programma per l’autunno la prima asta del 2015. Finarte, con la nuova sede in via Brera 8 a Milano, ha conservato lo storico marchio nato nel 1959 e rinasce per volontà di sei investitori professionali provenienti principalmente da altri settori (management finanziario, electronic ecommerce, corporate finance, consulenza aziendale ai massimi livelli): Diego Piacentini, Senior Vp International di Amazon, Rolando Polli, ex Chairman Mc Kinsey&Co, Giancarlo Meschi ex Amministratore Apple Italia, Attilio Meoli, con un passato in Finarte all’epoca della gestione Porro, Marco Faieta già responsabile di grandi commesse ingegneristiche per il Gruppo Finsider e Simona Valsecchi, fiscalista con incarichi negli Organi di Controllo di alcuni fondi di investimento, che hanno affidato a un team di manager e curatori provenienti dal mondo dell’arte il rilancio della casa d’aste.
L’attività sarà affidata a quattro Dipartimenti: Arte Moderna Contemporanea, diretto da Camilla Prini (ex responsabile Bonhams Italia), che presenterà in catalogo opere dal Novecento Italiano all’Arte Contemporanea; Dipinti Antichi, affidato allo storico dell’arte Michele Danieli e dedicato ai maestri dell’arte italiana antica, dal XIII al XVIII secolo; Ottocento, che verrà curato da Marco Bertoli, già consulente di Christie’s New York e curatore di mostre a livello internazionale, senza tralasciare la Fotografia che, affidata alle esperte mani del critico Roberto Mutti, proporrà opere di questo settore in forte crescita.