Home Attualità Atletica: Corsa di Miguel, Malagò in gara con il pettorale 24

Atletica: Corsa di Miguel, Malagò in gara con il pettorale 24

0

Roma, 23 gen. (AdnKronos) – Aperto oggi all’Università di Roma Foro Italico il villaggio della Corsa di Miguel, la 10 chilometri di corsa su strada che si svolgerà domenica 25 gennaio con partenza alle 9.30 da Piazzale della Farnesina. Abbinata alla gara competitiva, si svolgerà anche la Strantirazzismo di 4 chilometri che partirà alle 10.45 dal Ponte della Musica per terminare all’interno dello Stadio dei Marmi. Al via della 10 chilometri ci sarà il Presidente del Coni Giovanni Malagò, che torna a correrla dopo qualche anno. Il numero uno dello sport italiano indosserà il pettorale 24 e al via sarà affiancato dalla giovane marciatrice delle Fiamme Gialle Antonella Palmisano, che indosserà il pettorale numero 20, così da comporre il numero 2024 in segno di buon auspicio della candidatura olimpica di Roma.
Con il pettorale numero 1 partirà Abdoulaye Djibril Toure, profugo giunto in Italia dalla Guinea dopo mesi di disperato cammino tra i deserti africani. Jimmi, come lo conoscono i suoi amici, ha 24 anni e ora fa il mediatore culturale ad Arpino. Tra i favoriti per il successo spiccano l’atleta delle Fiamme Gialle Ahmed El Mazoury, i due del CS Aeronautica Francesco Bona e Riccardo Passeri, e Alberto Montorio dell’Athletic Terni. In campo femminile, invece, attese protagoniste sono Giulia Martinelli del CS Forestale e Sara Carnicelli dell’Acsi Italia Atletica. Il marciatore olimpico delle Fiamme Gialle Marco De Luca, che lo scorso anno partecipò per la prima volta stabilendo il suo personale sui 10 chilometri, sarà di nuovo al via. Testimonial della Mizuno, sponsor tecnico della Corsa di Miguel, il marciatore romano proverà a fare ancora meglio.
Chiuse le iscrizioni alla competitiva a quota 4300, per la non competitiva di 10 chilometri sono già oltre 1000 gli iscritti (iscrizioni aperte fino a domenica mattina alle 9) e 1500 alla Strantirazzismo di 4 chilometri. Per quanto riguarda la partecipazione della squadre, la Podistica Solidarietà è la più numerosa con 457 iscritti: mai una società aveva portato tanti atleti alla Corsa di Miguel.