Home Nazionale Beni culturali: Damiano, reso essenziale confronto tra parti

Beni culturali: Damiano, reso essenziale confronto tra parti

0

Roma, 22 ott. (AdnKronos) – Il testo del decreto del governo sulla fruizione dei beni culturali, poi approvato alla Camera, “è stato positivamente emendato in commissione Lavoro della Camera”, rendendo di fatto “essenziale” il confronto tra le parti. Ad affermarlo è lo stesso presidente della commissione Cesare Damiano.
“L’inclusione della apertura al pubblico dei siti nei servizi pubblici essenziali contenuta nel testo originale del governo, è diventata apertura al pubblico regolamentata. Questo -sottolinea l’esponente dem- implica il fatto che si dovranno definire, nelle diverse situazioni, specifici protocolli d’intesa per stabilire quale sarà il contingente minimo di lavoratori necessario per garantire, appunto, i servizi minimi essenziali”.
“In questo, modo si dovrà risolvere il problema del personale che oggi, nella gran parte delle situazioni, è sotto organico. Il ruolo del confronto tra le parti viene reso in questo modo essenziale e la regolamentazione avrà come obiettivo quello di contemperare i diritti dei cittadini alla fruizione dei beni culturali con quello dei lavoratori all’esercizio del diritto di sciopero e di assemblea”, conclude Damiano.