Home Nazionale Calcio: Consiglio Figc, vietati rapporti calciatori-ultrà

Calcio: Consiglio Figc, vietati rapporti calciatori-ultrà

0

Roma, 26 mag. (AdnKronos) – I giocatori che a fine partita si recheranno sotto le curve per parlare con gli ultra’ da oggi incorreranno in sanzioni. Lo ha deciso il consiglio federale della Figc, che ha creato due nuovi commi da inserire dopo l’articolo 7 del codice di giustizia sportiva in merito al divieto di contatto giocatori-tifosi. Al comma 8, è fatto divieto “di avere interlocuzioni con i sostenitori nel corso dell’attività sportiva (ritiri, allenamenti, gare, ndr) e/o di sottostare a manifestazioni e comportamenti degli stessi che, in situazioni collegate allo svolgimento della loro attività, costituiscano forme di intimidazione, determinino offesa, denigrazione, insulto per la persona o comunque violino la dignità umana”.
Al successivo comma 9, si legge che “ai tesserati è fatto divieto di avere rapporti con rappresentanti di associazioni di sostenitori che non facciano parte di associazioni convenzionate con le società”. In ogni caso, gli stessi rapporti “devono essere autorizzati dal delegato della società ai rapporti con la tifoseria. In caso di violazione delle richiamate prescrizioni, si applicano le medesime sanzioni di cui al comma 8”.
E’ stato inoltre modificato l’articolo 72 delle Noif, che al comma 2 si occupa della figura del capitano. In base alla modifica, quest’ultimo “deve portare quale segno distintivo, una fascia sul braccio di colore diverso da quello della maglia, sulla quale potranno essere apposti loghi, scritte e disegni riconducibili alla società e al campionato, purché autorizzati dalla Lega competente”. Al presidente della Figc, Carlo Tavecchio, è stata infine conferita la delega per determinare la gradualità delle sanzioni, che secondo l’impostazione dell’Assocalciatori potrebbero includere anche le squalifiche dei giocatori.