Home Attualità Calcio, Fifa: 466 milioni di dollari spesi nel mercato invernale in campionati top

Calcio, Fifa: 466 milioni di dollari spesi nel mercato invernale in campionati top

0

Zurigo, 11 feb. (AdnKronos) – Nuovo record di soldi spesi nella sessione invernale del calciomercato nei cinque paesi europei più importanti, i ‘Big 5’: Francia, Germania, Inghilterra, Italia e Spagna. Secondo il nuovo report di ‘Fifa Tms’ i cinque paesi hanno fatto registrare un totale di 452 trasferimenti internazionali in entrata, durante l’ultima sessione invernale, 2% in meno di quelli conclusi la stagione scorsa nello stesso periodo, ma il totale speso dai ‘Big 5’ è salito a 466 milioni di dollari, con un incremento del 36% rispetto alla finestra invernale 2014.
Molte sono le differenze nei trend a livello dei singoli paesi: L’Inghilterra rimane il paese che ha speso di più, con 173 milioni di dollari, ma per la prima volta nelle ultime cinque sessioni di mercato invernale i club tedeschi si sono posizionati al secondo posto: 116 milioni di dollari. I club francesi hanno invece diminuito la loro spesa di oltre il 50% rispetto alla sessione invernale dello scorso anno.
Capitolo a parte per quanto riguarda l’Italia. I club del ‘Belpaese’ hanno speso 64 milioni di dollari durante questa finestra di mercato invernale, più del doppio rispetto ai 31 milioni spesi in quella dello scorso anno nonostante il numero dei trasferimenti in entrata sia rimasto relativamente stabile. Le commissioni per gli intermediari dei club coinvolti in trasferimenti internazionali verso l’Italia sono stati pari a 7,9 milioni di dollari.
I trasferimenti internazionali conclusi da Francia, Germania, Inghilterra, Italia e Spagna in questa finestra di mercato invernale sono stati in totale 452; di questi, il 79% non proveniva da un paese facente parte dei ‘Big 5’. L’età media dei giocatori ingaggiati da questi paesi è stata di 23 anni e 7 mesi: aumentata di tre mesi rispetto allo scorso inverno. Le tre principali nazionalità dei giocatori ingaggiati sono state: britannica (54 giocatori), spagnola (44 giocatori) e francese (36 giocatori). L’ammontare delle indennità di trasferimento condizionale ha continuato a crescere anche durante questo inverno e ha rappresentato il 23% del denaro speso dai ‘Big 5’.