Home Nazionale Calcio: Qatar 2022, Fifa chiede riforme dopo il rapporto Amnesty International

Calcio: Qatar 2022, Fifa chiede riforme dopo il rapporto Amnesty International

0

Zurigo, 21 mag. (AdnKronos/Dpa) – La Fifa ha dichiarato oggi che ancora una volta sollecita il Qatar ad aumentare il suo processo di riforme, dopo che un rapporto di Amnesty International ha denunciato che le condizioni dei lavoratori impegnati nella Coppa del Mondo 2022 non sono migliorate. “La Fifa, insieme con i sindacati e le organizzazioni dei diritti umani, continua a sollecitare le autorità del Qatar ad attuare le riforme”, ha dichiarato l’organo di governo del calcio in un comunicato. “Solo con sforzi congiunti di tutte le parti interessate, comprese le aziende e governi internazionali, delle riforme durature possono essere raggiunte”, ha aggiunto la Fifa, che ha ribadito in particolare che i lavori negli stadi sono conformi agli standard internazionali: “Ci aspettiamo che questi standard possano espandersi e servire come linea guida per tutto il paese”.
Amnesty International ha pubblicato un rapporto che mette in luce la precaria situazione dei lavoratori stranieri coinvolti nella costruzione del Mondiale in Qatar, una situazione nella quale i diritti umani fondamentali non sono ancora rispettati. La denuncia afferma che i lavoratori non possono lasciare il paese senza un permesso speciale, che le condizioni di lavoro e di salute sono cattive e che in molti casi non ricevono i salari concordati.
“Finora la Fifa ha dimostrato una reale volontà di garantire che Qatar 2022 non sarà costruito sulle fondamenta di sfruttamento e abuso”, ha detto il ricercatore di Amnesty International, Mustafa Kadri. Il ministro del lavoro e degli affari sociali del Qatar, oggi ha respinto le accuse e ha detto che ci sono stati cambiamenti sostanziali per migliorare la situazione dei lavoratori.