Home Nazionale Candreva risponde a Goldaniga, la Lazio non va oltre l’1-1 con il Palermo

Candreva risponde a Goldaniga, la Lazio non va oltre l’1-1 con il Palermo

0

Roma, 22 nov. – (AdnKronos) – La Lazio evita il quarto ko consecutivo ma non ritrova la vittoria. Un rigore di Candreva risponde al vantaggio di Goldaniga e i biancocelesti pareggiano, per la prima volta in questa stagione, in casa per 1-1 contro il Palermo al termine di una prova deludente e sonoramente fischiata dal poco pubblico presente all’Olimpico.
Positivo per i rosanero l’esordio in panchina di Ballardini che conquista un meritato punto e può rammaricarsi per l’ingenuità commessa da Hiljemark in occasione del penalty che ha permesso alla Lazio di pareggiare. In classifica i capitolini salgono a quota 19 in ottava posizione, mentre i siciliani sono 14esimi con 15 punti.
La partenza è di marca biancoceleste e dopo 4 minuti arriva la prima palla gol: cross dalla destra di Basta, Gonzalez anticipa Djordjevic, ma regala la sfera a Milinkovic-Savic, il serbo batte a rete di sinistro ma Sorrentino è pronto a deviare in corner.
Dopo l’inizio promettente però la squadra di Pioli si ferma, i rosanero crescono e dopo una dozzina di minuti tentano la prima conclusione verso la porta di Marchetti con Lazaar che dal limite dell’area va al tiro di sinistro, la conclusione è però centrale e facile preda del portiere di casa.
Al 21′ i siciliani trovano il vantaggio. Sugli sviluppi di un corner, la sfera giunge a Lazaar che calcia da fuori, Goldaniga si trova sulla traiettoria, controlla e mette la palla all’angolino basso. Marchetti tocca ma non può evitare il primo gol in Serie A del difensore rosanero. La reazione dei biancocelesti è tutta in un colpo di testa di Hoedt, su corner di Biglia sulla quale Sorrentino salva in corner.
In apertura di ripresa ancora i siciliani pericolosi al 9′ con Chochev che servito in area da Brugman, lascia partire un rasoterra sul quale è pronto Marchetti a respingere di piede.
Poco dopo Pioli cambia Djordjevic e Anderson con Matri e Candreva e proprio quest’ultimo al 20′ pareggia la partita su calcio di rigore concesso da Celi per un ingenuo fallo di Hiljemark che sbaglia i tempi della scivolata su Lulic e stende il bosniaco appena dentro l’area. Dagli 11 metri il nazionale azzurro batte Sorrentino con un destro preciso firmando il primo gol stagionale.
Nel finale ci si aspetta il forcing della Lazio invece è un ordinato Palermo ad andare vicino alla vittoria alla mezz’ora con un sinistro di Rigoni lasciato colpevolmente libero in area sul quale si oppone il portiere laziale. A tempo scaduto Kishna spreca di testa l’occasione di regalare i tre punti ai suoi spedendo abbondantemente fuori un cross di Basta.