Home Nazionale Carceri: Grasso, chiusura opg ripristina diritti umani (2)

Carceri: Grasso, chiusura opg ripristina diritti umani (2)

0

(AdnKronos) – “Nel corso del tempo, si sono resi sempre più evidenti -ha sottolineato Grasso sempre in reiferimento agli Opg- i limiti di questi istituti nell’assolvere alle funzioni ad essi demandate: oltre a quella, appunto, di sicurezza detentiva, la cura, la riabilitazione e il reinserimento delle persone internate. Le carenze negli interventi terapeutici, l’inaudito degrado delle strutture e, in generale, le indegne condizioni di vita dei malati al loro interno -testimoniate anche da un’indagine parlamentare- hanno fatto sì che si avviasse un processo di dismissione degli Opg, definiti luoghi ‘fatiscenti, caratterizzati da condizioni umane e igieniche al limite della decenza’ e dichiarati ‘illegittimi’ dalla Corte costituzionale già nel 2003”.
“Le Rems serviranno a garantire assistenza soltanto ai soggetti dichiarati non dimissibili, dovendosi evitare, però, che si trasformino in ‘mini manicomi’ regionali. C’è ancora molto da fare perché la sicurezza e la salute delle persone coinvolte siano tutelate in modo concreto ed efficace. Non solo in termini di strutture. È necessario un diverso approccio alla malattia mentale -ha concluso il presidente del Senato- che sposti l’intervento pubblico dall’obiettivo del controllo sociale dei malati di mente alla tutela, alla promozione della salute e alla prevenzione dei disturbi mentali, da una presa in carico limitata al ricovero ospedaliero ad una basata su servizi territoriali di assistenza disponibili ventiquattr’ore su ventiquattro”.